21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Carburanti, truffa milionaria: 22 denunce

Carburanti, truffa milionaria: 22 denunce

di Marco Torricelli
13 Luglio 2016
in Apertura 5, Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La conferenza stampa ‘Dirty Fuel’ del 12 luglio 2016

La conferenza stampa ‘Dirty Fuel’ del 12 luglio 2016

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’inchiesta, denominata ‘Dirty Fuel’, condotta dal Gico della Guardia di finanza di Perugia e del Servizio antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha portato alla scoperta di un ‘giro’  di carburanti – interessate l’Umbria, il Lazio, il Molise, l’Abruzzo e la Campania – ed al sequestro di una raffineria di Terni, la J-Petrol, già finita al centro delle cronache in passato. Quest’ultimo provvedimento, disposto dal Gip di Terni, è stato anche confermato dal tribunale del Riesame.

‘DIRTY FUEL’, IL VIDEO DELL’OPERAZIONE

Le denunce Sono ben ventidue le persone denunciate per truffa aggravata ai danni dello Stato: dodici facenti parte dell’organizzazione criminale – a cui è stata contestata l’associazione per delinquere – e dieci che hanno contribuito o agevolato il traffico provvedendo ad intestarsi le società ‘cartiere’ (finalizzate a creare il traffico di documenti) e ad eseguire materialmente il trasporto del carburante.

L'organigramma
L’organigramma

La truffa Le indagini hanno portato all’individuazione di una struttura criminale aziendale che nell’arco di un solo anno e mezzo ha immesso sul mercato qualcosa come 20 milioni di litri di gasolio venduti in ‘nero’. Carburanti che hanno fruttato – fra il gennaio del 2014 e la metà del 2015 – circa 11,5 milioni di accise violate e 2,5 milioni di Iva evasa.

Sequestri In totale sono stati sequestrati beni per 7 milioni di euro: 7 motrici, 6 rimorchi, un intero deposito fiscale – a Terni – con i relativi impianti e cisterne, 53 fabbricati, 21 terreni, 13 autoveicoli, 3 motoveicoli, quote relative a 12 società e 52 rapporti bancari.

Sinergia L’operazione è stata illustrata martedì mattina dal procuratore capo di Terni, Alberto Liguori, dal sostituto Marco Stramaglia, dal comandante del nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Perugia, Andrea Mercatili, dal comandante del Gico di Perugia, Antonio Cutillo, da Pietro Altieri (responsabile ufficio antifrode agenzia delle Dogane di Perugia) e da Davide Bellosi (direttore degli uffici delle Dogane di Firenze e Perugia).

Dirty Fuel carburante Terni Finanza, lo schema della frode - 12 luglio 2016
L’entità della frode

Il sistema L’organizzazione criminale, che aveva la propria base logistica a Terni dove gestiva un deposito fiscale di prodotti petroliferi, avrebbe simulato numerose cessioni di gasolio per usi agevolati o esenti (agricoltura e pesca) vendendo il prodotto a clienti rivelatisi fittizi ed a società cartiere con sede in Lazio, Abruzzo, Molise e Campania. In realtà il carburante veniva destinato ad impieghi a tassazione piena, soprattutto per autotrazione.

La frode si compiva attraverso la manomissione degli impianti di denaturazione, così da lasciare il carburante inalterato, e l’immissione in commercio con falsi documenti di trasporto e vendita. Il gasolio finiva poi ad altri depositi commerciali o direttamente ai distributori stradali. L’intero meccanismo criminoso sfruttava l’autorizzazione concessa agli indagati per la gestione del deposito fiscale di Terni, struttura autorizzata all’immagazzinamento di prodotti petroliferi in regime sospensivo d’imposta, che – nella realtà – costituiva lo schermo attraverso il quale il sodalizio criminale perseguiva i propri obiettivi.

Concorrenza sleale L’utilizzo di indagini tecniche, intercettazioni telefoniche e localizzazione satellitare dei mezzi utilizzati per il trasporto del prodotto, affiancato da attività investigative di tipo tradizionale, ha consentito di smascherare il sistema di vendita in ‘nero’ di gasolio per autotrazione che, oltre all’indubbio vantaggio dovuto all’evasione fiscale, ha generato anche concorrenza sleale a danno degli imprenditori che operano nel rispetto delle regole.

Contabilità ‘parallela’ La perquisizione di una delle società coinvolte ha portato alla scoperta della contabilità ‘parallela’, attraverso la quale è stato possibile ricostruire l’enorme volume d’affari dell’associazione che ha immesso in consumo quasi 20 milioni di litri di gasolio in poco più di un anno e mezzo. Fra i beni sequestrati, anche 450 mila litri di gasolio accantonato illecitamente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: agguato a colpi di roncola. Gravissimo imprenditore 40enne
Cronaca

Terni: omicidio Bruschini. Processo il 10 giugno senza aggravanti

9 Maggio 2025
Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne
Cronaca

Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne

9 Maggio 2025
Ruba gratta e vinci e poi incassa quelli vincenti: scoperto
Cronaca

Causa tamponamento con feriti e fugge all’alt dei carabinieri: 43enne di Gubbio denunciato

9 Maggio 2025
Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia
Cronaca

Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia

8 Maggio 2025
Cronaca

Terni: spacciano coca di fronte l’Ast. Lavori socialmente utili dopo l’arresto

8 Maggio 2025
Ponte Felcino: aggredisce la compagna e ferisce anche la figlia di pochi mesi. Arrestato
Cronaca

Ponte Felcino: aggredisce la compagna e ferisce anche la figlia di pochi mesi. Arrestato

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.