35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Chiusura Cocoricò: «Segnale pericoloso»

Chiusura Cocoricò: «Segnale pericoloso»

di Fabio Toni
5 Agosto 2015
in Attualità, Cronaca, Opinioni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Aspettiamo un provvedimento di chiusura anche per il parco Lambro di Milano e il quartiere Pigneto di Roma». Dopo la chiusura per quattro mesi del Cocoricò, in seguito alla morte per overdose del 16enne umbro Lamberto Lucaccioni, la Confederazione sindacale autonoma di polizia (Consap) lancia una provocazione al ministro Alfano.

di Stefano Spagnoli
Segretario nazionale sindacato di polizia Consap

Ancora una volta si interviene con provvedimenti tampone, che colpiscono l’ultimo anello della catena di morte che investe ragazzi e ragazze per lo più giovanissimi. La lotta alla droga si fa tutti i giorni sul territorio con forze di polizia numericamente adeguate e motivate e con la certezza che gli spacciatori presi se ne stiano in carcere. Se bastasse chiudere i luoghi noti di spaccio per debellare questa piaga allora ministro e questore avrebbero colto nel segno, ma non è così, la politica può e deve fare di più per dare risposte ai cittadini.

Anzi, con questo provvedimento amministrativo siamo davanti ad un segnale fuorviante e pericoloso, ossia che il luogo di spaccio sia la causa del problema mentre in realtà ne è solo un aspetto ed anche molto marginale, blandendo l’opinione pubblica come se si fosse colpito il traffico, mentre in realtà esso è già pronto a spostarsi e riciclarsi, forte di forze dell’ordine che per carenze di organico e di risorse stanno inesorabilmente perdendo il controllo del territorio e di una giustizia che per una sorta di impunità diffusa non risponde più al suo compito principale, quello di deterrente contro il crimine.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi
Cronaca

Turista umbro perde la vita a Tonnara di Palmi

1 Luglio 2025
Incidente coinvolge donna incinta e bimba
Cronaca

Terni: condominio nel ‘panico’ a borgo Bovio. «Rispettare quanto deciso dal tribunale»

1 Luglio 2025
Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Non si fermano all’alt perché hanno un chilo di hashish. Arrestati due 20enni a Spoleto
Cronaca

Rissa a sprangate alla sagra di Piccione: ferito un 19enne

1 Luglio 2025
Cronaca

Incendio in una palazzina: tre persone in ospedale

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.