5 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 17 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fim e Uilm vanno da sole verso il contratto

Fim e Uilm vanno da sole verso il contratto

di Marco Torricelli
29 Settembre 2015
in Altre notizie, Economia, Imprese, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione della piattaforma

La presentazione della piattaforma

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

M.Lilla

Ci sono questioni di metodo e questioni di merito, a proposito del nuovocontratto collettivo dei metalmeccanici, che secondo Fim Cisl e Uilm Uil li dividono profondamente dalla Fiom Cgil.

Piattafomra per il futuro Le due sigle sindacali Fim e Uilm hanno presentato la nuova piattaforma come una priorità «d’importanza strategica per pensare al futuro industriale del paese. Puntando su una partecipazione più attiva, nell’organizzazione del lavoro a formazione professionale per riuscire a contribure alle scelte aziendali e per incidere anche sulle scelte politiche», hanno sottolineato il segretario generale umbro di Fim Adolfo Pierotti e il coordinatore umbro di Uilm Nicola Pasini.

PARLA ADOLFO PIEROTTI – L’INTERVISTA

Dilemma aumento salario
In concreto il nuovo contratto proposto prevede un aumento di 105 euro per il prossimo triennio in previsione di una crescita per il settore che però viene contestata da Federmeccanica. Gli industriali hanno fatto sapere che presto vorrebbero aprire un tavolo con tutte le sigle partendo però da una base concettuale diversa, e cioè contestando la reale situazione del settore ritenendolo ancora in profonda crisi e incapace di sostenere l’aumento previsto nella nuova piattaforma. Per Fim e Uilm resta tutto legato ad una questione strutturale di sistema e si vuole velocizzare la ripresa bisogna anche velocizzare la chiusura delle trattative cercando soprattutto una nuova unione tra le sigle.

Job Acts e protagonismo Oltre al salario i rappresentanti sindacali hanno precisato come alcuni punti inerenti a partecipazione e formazione siano indispensabili per pensare ad un’industria diversa e più sviluppata. In netto contrasto con questa linea ci sono poi alcuni aspetti del ‘Jobs Act’ che presenta aspetti di mancata condivisione: «inaccettabile – ripetono Fim e Uilm – soprattutto per quello che riguarda il demansionamento, i licenziamenti e il controllo a distanza».

Divergenze di metodo Da un lato c’è quindi una piattaforma non del tutto condivisa, visto che non ne fa parte Fiom Cgil, dall’altra Federmeccanica chiede unità per poter aprire un tavolo. Proprio questa frammentazione preoccupa i sindacati che accusano Fiom di soffermarsi su questioni di metodo che esulano completamente i meriti. «Non possiamo dimenticare quello che abbiamo raggiunto con gli scorsi contratti – ripetono – Fiom non ha firmato gli ultimi due contratti perchè ha sempre fatto una questione di metodo: volevano chiedere approvazione ai lavoratori su ogni singolo punto in disaccordo, minando di fatto la trattativa. Noi come Fim e Uilm abbiamo la priorità di chiudere il contratto entro il 31 dicembre e stiamo lavorando per questo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, tariffe servizi comunali: l’aumento interessa cascata, Carsulae, loculi e commercio
Altre notizie

Terni, inflazione aprile: su servizi alloggio (+3,5%) e carne (+2,2). Giù energia (-8%) e gas (6,2%)

16 Maggio 2025
Terni, cimitero Collescipoli: tête-à-tête Comune-centro culturale islamico. Procedure definite
Altre notizie

Terni, cimitero Collescipoli: tête-à-tête Comune-centro culturale islamico. Procedure definite

16 Maggio 2025
Collestrada, altri negozi nasceranno nell’area ex Enel
Economia

Collestrada, Eurocommercial a Ferdinandi: «Nessun ultimatum ma il diritto di ricevere una risposta»

16 Maggio 2025
Terni: «Per l’ambiente abbiamo un piano»
Economia

Nuovi vertici per Sviluppumbria, Villa Umbra e Umbria Tpl

16 Maggio 2025
Farmacisti privati in protesta sotto la sede di Federfarma Umbria
Economia

Farmacisti privati in protesta sotto la sede di Federfarma Umbria

16 Maggio 2025
Terni, altre transazioni stragiudiziali per le buche
Altre notizie

Terni, altre transazioni stragiudiziali per le buche

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
17 Maggio 2025 - sabato
Sunny
7 ° c
61%
7.6mh
19 c 6 c
Dom
21 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.