18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Fondazione Carit, rilancio sul Verdi

Fondazione Carit, rilancio sul Verdi

di Marco Torricelli
20 Aprile 2015
in Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La notizia vera non è tanto quella relativa al fatto che l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio: difficile che avvenisse il contrario, a fronte di risultati non contestabili.

Fondazione ricca C’è stato dibattito, anche acceso, sulle possibili destinazioni degli utili, ma alla fine – con il patrimonio che cresce e adesso si aggirerebbe intorno ai 200 milioni e con un rendimento di oltre il 7% – il bilancio della fondazione Carit ha incassato il voto favorevole della maggioranza.

Il Verdi Quello su cui si è registrato un elemento di novità è stato un tema – non da oggi – caro al gruppo dirigente della Fondazione: il teatro Verdi, il suo restauro completo e la sua successiva gestione. All’assessore Francesco Armillei è stato riproposto un discorso che era già stato fatto al sindaco Di Girolamo: la fondazione Carit è disponibile a farsi carico di un intervento risolutivo, ma a condizioni precise.

La gestione Per farla corta: rimettere il Verdi in condizioni degne della sua storia costa una decina di milioni di euro e la Fondazione – attingendo a quel patrimonio di cui si diceva – potrebbe anche pensare di ‘fare un investimento’, ma non certo a fondo perduto. Se le verrà affidata la gestione del teatro, per un adegato numero di anni, la cosa si può fare.

I fondi europei L’assessore Armillei avrebbe informato la compagnia che, però, il Comune di Terni potrebbe essere in condizione di sfruttare una discreta somma rappresentata da fondi europei. I quali, però, non sarebbero sufficienti a realizzare un intervento risolutivo sul Verdi. E allora il problema resta sempre quello: una ‘rattoppata’ o un restauro completo e funzionale. Il Comune, si dice, farà sapere.

L’assemblea Nel corso dell’assemblea, però, si è parlato anche di altro: a cominciare dal modo di utilizzare i circa 400 mila euro di ‘avanzo’ registrati nel bilancio consuntivo rispetto al preventivo. Tutti d’accordo sul destinarli alle somme che la Fondazione riserva al territorio – che diventano così 3 milioni e 700 mila euro – ma diversi distinguo sui metodi.

Lo sviluppo locale La proposa originaria era di destinare la metà della somma ad iniziative ‘dedicate’ allo sviluppo locale e di dividere l’altra metà tra la ricerca scientifica e la salute, ma alla fine è prevalsa una tesi diversa: quei soldi vanno, tutti, allo sviluppo locale, anche se c’è stato chi ha fatto notare che, nel recente passato, la dotazione prevista per quella sezione non è stata completamente utilizzata per la mancanza di progetti e delle relative richieste di fondi.

La società strumentale Tanto che si è ipotizzata la possibilità che fosse proprio la fondazione Carit, magari attraerso una società strumentale da costituirsi ad hoc, a farsi soggetto promotore e, quasi, da incubatore per eventali proposte innovative degne di nota: se ne continerà a parlare, soprattutto perchè nel new deal della fondazione ci dovrebbe essere un aumento delle occasioni di incontro e dibattito interno rispetto al passato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.