19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gualdo Tadino, M5S contro Rocchetta

Gualdo Tadino, M5S contro Rocchetta

di Marco Torricelli
2 Marzo 2015
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gualdo Tadino

Gualdo Tadino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Movimento 5 Stelle di Gualdo Tadino dichiara guerra a Rocchetta. Nella giornata di lunedì «il consigliere Stefania Troiani; insieme alla candidata alla presidenza della Regione Umbria, Laura Alunni e ai parlamentari Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella, depositeranno alla Corte dei conti una denuncia per chiedere una verifica sulla regolarità nella gestione degli usi civici e dell’iter seguito per il nuovo progetto di Rocchetta da parte dell’amministrazione comunale di Gualdo Tadino».

Cosa si vuole fare Il progetto proposto dall’azienda produttrice di acqua minerale prevede – con un impegno di spesa compreso tra i 4 e i 5 milioni di euro – il ripristino di tutta l’area che è stata distrutta dall’alluvione; messa in sicurezza di tutti i luoghi, con previsione di riportare a vista il fiume Feo; la demolizione parziale di buona parte dei fabbricati che insistono nel vecchio stabilimento, con la realizzazione di un nuovo immobile da adibire a struttura polifunzionale; il possibile ampliamento dello stabilimento di produzione della Rocchetta per la produzione di una nuova linea di prodotti, che dovrebbe derivare da un collegamento tra i due pozzi già presenti.

Il sindaco Massimiliano Presciutti, il primo cittadino di Gualdo Tadino, aveva detto che quella di Rocchetta «è un’opportunità per il nostro territorio, che va valutata considerando gli aspetti positivi che comporta. Questo non può essere un intervento esaustivo, perché vorremmo instaurare con la Rocchetta una collaborazione tangibile per l’intera durata della concessione. Un’azienda di tale calibro deve legarsi alla collettività e al nostro territorio. Il progetto preliminare proposto deve essere un punto di partenza, non un punto di arrivo, per creare un rapporto con la Rocchetta che abbia ricadute positive sotto tutti i punti di vista per la città di Gualdo Tadino».

L’accusa Per il M5S, però, «questo antico e prezioso vincolo dell’uso civico, presente su 2500 ettari della montagna gualdese, testimonia la necessità di una gestione collettiva dei suoli e delle risorse, dove l’uso accorto e lungimirante deve impedirne il cieco sfruttamento e salvaguardarne la conservazione per le future generazioni. L’acqua è il bene comune per eccellenza, diritto universale ed inalienabile, sancito anche dai 27 milioni di italiani che nel 2011 votarono ‘sì’ al referendum per l‘acqua pubblica, referendum ancora disatteso. I profitti e le leggi di mercato non devono più prevaricare i valori etici ed aggirare le normative ed i dettami costituzionali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.