33 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lavoro in Umbria, crollo ‘indeterminati’

Lavoro in Umbria, crollo ‘indeterminati’

di Simone Francioli
21 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Giù il lavoro a tempo indeterminato del 44.8% – la media italiana è del -33.7% – rispetto allo stesso periodo del 2015. Questo l’ultimo dato aggiornato in riferimento all’andamento del mercato del lavoro in Umbria che, nell’osservatorio nazionale sul precariato dell’Inps, risulta essere la regione con il calo più drastico nel panorama nazionale.

IL RAPPORTO INPS GENNAIO-LUGLIO 2016

Da gennaio a luglio in Umbria si sono registrate 7 mila e 72 assunzioni a tempo indeterminato, meno di un 1/3 rispetto di quelle a termine (25 mila e 443); i contratti di apprendistato sono stati 2 mila e 671, gli stagionali 1976.

Le cessazioni a tempo indeterminato sono 10 mila e 247 sulle 30 mila e 252 totali: «La differenza tra cessazioni – il commento di Mario Bravi, presidente dell’istituto ricerche economiche e sociali (Ires) della Cgil Umbria e attivazioni – (6 mila e 910 unità) è rappresentata sostanzialmente solo dall’aumento esponenziale dei voucher e dei contratti segnati da precarietà estrema. I voucher schizzano a quota 1 milione, 430 mila e 904, con un +71.4% rispetto al 2014».

I limiti «Questi dati – prosegue Bravi – evidenziano in maniera chiara tutti i limiti e gli errori strutturali delle politiche del lavoro messe in campo dal governo Renzi, il prevedibile fallimento del Jobs Act e la necessità jmprocrastinabile di scelte economiche alternative. L’Italia e l’Umbria hanno bisogno di un vero piano del lavoro, così come la Cgil, a livello nazionale e regionale, ha più volte proposto e rilanciato, anche recentemente, il 13 settembre scorso».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
32%
11.2mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.