15 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » L’Umbria dell’usura: «Giro da 700 milioni»

L’Umbria dell’usura: «Giro da 700 milioni»

di Francesca Torricelli
16 Settembre 2016
in Attualità, Cronaca, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

«Il 12% delle famiglie italiane ricorre a prestiti non convenzionali. In Umbria il giro d’affari tocca tocca i 700 milioni di euro». A lanciare l’allarme la Uilca Umbria (Uil credito, assicurazioni e esattorie) e la Fondazione umbra contro l’usura, prendendo spunto dalla pubblicazione recente di uno studio dell’Eurispes dal quale emerge che il territorio della provincia di Terni è particolarmente esposto a fenomeni di usura.

L’usura in Umbria «In Umbria, secondo dati Istat, ci sono 251 mila nuclei familiari, di cui 185 mila a Perugia e 65 mila a Terni. Ciò significa che si possono stimare circa 8 mila famiglie che in provincia di Terni sono potenzialmente esposti al rischio di usura», ha spiegato Gino Venturi, segretario Uil Terni. «L’indice di permeabilità all’usura sul territorio calcolato dall’Eurispes per Terni è di 47,72, il peggiore fra le 18 province della macro regione ‘Italia di mezzo’. Perugia è, invece, a 35,79». A causare questo aumento «sicuramente la crisi economica, ma anche i nuovi stili di vita, le ludopatie, la malavita e la chiusura del credito dei canali bancari».

700 milioni di euro Il giro d’affari che riguarda le famiglie ternane «è di 176 milioni di euro – ha sottolineato Luciano Marini, segretario Uilca Umbria -, aggiungendo le imprese la cifra arriva a toccare i 200 milioni. Aggiungendo le cifre calcolate nel perugino, comprese le imprese, il giro d’affari in Umbria è di 700 milioni di euro. I numeri, purtroppo, sono in continua crescita».

L’appello Marini, a questo punto ha voluto lanciare un appello direttamente al sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo: «Il Comune di Terni è uscito dalla Fondazione antiusura, dopo averne fatto parte per anni, non è possibile che una città come Terni, dopo i dati che abbiamo appena potuto vedere dall’indagine Eurispes, non faccia parte di questa istituzione».

L’INTERVISTA AD ALBERTO BELLOCCHI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE – IL VIDEO

La Fondazione Nel 90% dei casi la Fondazione antiusura si occupa di prevenzione, «tutti coloro che sono a rischio di cadere in mano agli usurai – ha spiegato il presidente Alberto Bellocchi – possono ottenere da noi una fideiussione per un prestito bancario che risolve i loro problemi. Per nostro regolamento, però, l’intervento deve essere fatto al 100%, cioè deve essere un intervento che risolve tutti i problemi e per questo, prima di fare l’intervento garantiamo un tutoraggio legale per trovare il sistema migliore per intervenire».

Cosa fare? La Uilca e la Fondazione chiedono, quindi, «un aiuto concreto da parte delle fondazioni ex bancarie, la costituzione di un soggetto microcreditizio strutturato a livello regionale aperto alla partecipazione dei vari soggetti istituzionali, sociali, economici e la chiesa e una maggiore sensibilizzazione finanziaria alla corretta gestione del denaro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata, ora si ‘spacchetta’ in lotti

7 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Torna l’obbligo di mascherine anche alla scuola dell’infanzia per i bambini di sei anni
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly cloudy
17 ° c
59%
6.8mh
17 c 6 c
Gio
17 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.