12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Meningite, in Umbria resta alta l’attenzione

Meningite, in Umbria resta alta l’attenzione

di Redattore
20 Dicembre 2016
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un anno fa è morta una maestra a Terni, a febbraio un altro caso a Lugnano in Teverina, colpito un 51enne. Non esistono focolai di meningite in Umbria ma nei mesi scorsi ci sono già stati alcuni casi e la vicinanza con la Toscana, dove sembra scoppiato l’allarme, comincia a preoccupare.

Il ‘Santa Maria della Misericordia’
Il ‘Santa Maria della Misericordia’

Situazione sotto controllo Dall’ospedale di Perugia confermano che la situazione è tranquilla. Non ci sono casi né episodi di allarmismo fra la popolazione. E dalle sedi territoriali dell’Asl, competenti per profilassi e controllo, non arrivano segnalazioni preoccupanti. ‘Attenzione alta’ dall’assessorato alla Sanità della Regione, che però conferma che non è il caso di allarmarsi: «In Umbria, al momento, non c’è nessun allarme meningite e non ci sono focolai epidemici in corso – ha confermato l’assessore Luca Barberini – le coperture vaccinali infantili per meningococco C sono superiori alle medie nazionali, resta comunque massima l’attenzione».

Luca Barberini
Luca Barberini

Situazione vaccini «Nella nostra regione – ha spiegato Barberini – il vaccino contro il meningococco C è stato introdotto a partire dal 2008 con offerta attiva, cioè tramite invito scritto ai nuovi nati, per la fascia di età compresa fra i 13 e 15 mesi. La stessa cosa avviene per i dodicenni. In entrambi i casi la somministrazione è gratuita. Nel giugno 2016, abbiamo esteso la possibilità di vaccinarsi o fare il richiamo gratuitamente ai ragazzi tra gli 11 e i 18 anni».

Meningococco ‘B’ Se per il tipo C la vaccinazione è gratuita per tutti i soggetti in determinate fasce d’età, per il ‘tipo B’ lo è solo per i soggetti ‘a rischio’, con impegnativa del medico. Per chi invece non è a rischio, previsto il regime di compartecipazione della spesa: in pratica si paga il vaccino al prezzo cui lo ha acquistato la Regione, risparmiando rispetto all’acquisto presso le farmacie.

Le altre regioni Si organizzano anche nel resto d’Italia. In Abruzzo sono aumentate le richieste di vaccinazione, tanto che la Asl di Pescara nei giorni scorsi ha deciso di predisporre due sedute straordinarie pomeridiane di vaccinazione nel mese di dicembre. In Lombardia – dove peraltro si sono verificati diversi casi di meningite – dal 2017 saranno attivati sconti su tutte le tipologie di vaccino (A, C, W, Y e B) con la formula del ‘co-pagamento’ mentre in Emilia Romagna sarà gratuita per tutti i nuovi nati la vaccinazione per il ‘tipo B’. Resta un mistero il motivo per cui ci sia tanta disparità di trattamento fra territori confinanti, come se fra una regione e l’altra ci fossero barriere al propagarsi dell’infezione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.