6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Morselli vs Camusso non è coda vertenza»

«Morselli vs Camusso non è coda vertenza»

di Marco Torricelli
16 Settembre 2015
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione

La presentazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nelle relazioni industriali, oggi come oggi, «ci sono delle zone d’ombra, non solo nel settore privato, ma anche in quello delle pubbliche amministrazioni» e per questo, spiega il segretario della Cgil ternana, Attilio Romanelli, «abbiamo ritenuto opportuno organizzare un momento di riflessione sulla storia, sul loro presente e sul futuro. Con Terni che può rappresentare un ‘laboratorio’ anche a livello nazionale».

ATTILIO ROMANELLI (CGIL) SPIEGA L’INIZIATIVA – L’INTERVISTA

La giornata di studio È questo, insomma, «il senso dell’iniziativa che la Camera del lavoro di Terni e l’associazione ‘Proietti Divi Ettore’ organizzano per giovedì 24 settembre (con inizio alle 16.30), a palazzo Gazzoli, a Terni, in occasione della ‘Settimana degli archivi’, promossa dalla Cgil nazionale. Si partirà dalla storia dunque, con i contributi di Renato Covino, storico dell’Università di Perugia e di Claudio Carnieri, presidente dell’Associazione Umbria Ricerche (Aur), per arrivare però all’attualità delle relazioni tra lavoratori, sindacato e impresa, con un confronto di grande interesse tra Susanna Camusso, segretario generale della Cgil nazionale, e Lucia Morselli, amministratore delegato di Ast ThyssenKrupp».

Rossano Capputi
Rossano Capputi

L’archivio Rossano Capputi, presidente dell’associazione ‘Proietti Divi Ettore’ spiega che «l’archivio, recentemente trasferito in una nuova sede in via dei Chiodaioli 11, è già a disposizione delle scuole, dell’università e di tutta la cittadinanza. Composto da un’enorme mole di documenti, che vanno dal 1946 ai giorni nostri, rappresenta una memoria storica importante, non solo per il movimento sindacale, ma per la città intera».

Camusso Morselli
Susanna Camusso e Lucia Morselli

Camusso-Morselli Grande attesa, ovviamente, c’è per il confronto tra Camusso e Morselli. «L’abbiamo voluto fortemente come Cgil – dice Romanelli – per dare un contributo importante, dal nostro territorio, al confronto in atto tra Confindustria e sindacati su contratti e rappresentanza. Tanto più che il caso Ast, azienda di proprietà di una grande multinazionale tedesca, potrebbe rappresentare un fertile laboratorio per avviare sperimentazioni di modelli alternativi, anche, perché no, guardando alla Germania».

Il chiarimento Il faccia a faccia, però,  dice ancora Romanelli, «non può essere inteso come una coda della vertenza, non sono queste le nostre intenzioni. Al contrario, partendo da opinioni e convinzioni diverse, vogliamo un confronto sereno e costruttivo con la nostra controparte, convinti come siamo che le relazioni industriali non possano limitarsi alla mera informazione del sindacato, ma debbano vivere attraverso la partecipazione attiva dei lavoratori e delle loro rappresentanze alla vita aziendale, non solo in Ast, ma in tutte le realtà del pubblico e del privato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.