6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni-Amelia: «Privati fuori dall’ospedale»

Narni-Amelia: «Privati fuori dall’ospedale»

di Marco Torricelli
20 Ottobre 2016
in Ambiente e salute, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Del nuovo ospedale di Narni-Amelia si parlerà venerdì, in un incontro che vedrà la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e la giunta confrontarsi con i Comuni interessati. Ma il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, anticipa quelli che saranno gli argomenti che intende porre al centro del dibattito.

Francesco De Rebotti, sindaco di Narni
Francesco De Rebotti, sindaco di Narni

Ospedale pubblico «Credo opportuno e necessario – dice De Rebotti – riacquisire fino in fondo il senso e la sostanza di un progetto di ‘pubblica utilità’ del nuovo ospedale, indirizzato al miglioramento degli standard dei servizi ospedalieri del territorio e, coerentemente con la programmazione regionale, in grado di rispondere alle nuove ed originali domande di salute che ci pongono i cittadini della nostra regione. Per questo motivo e coerentemente con la nuova normativa sul codice degli appalti, è necessario, da subito, trasformare l’intervento in un investimento totalmente pubblico, senza più il concorso di risorse private nel perseguimento dell’obiettivo della sua realizzazione. Per questo ci aspettiamo un impegno economico diretto, puntuale, chiaro dell’Azienda sanitaria e della Regione per garantire le risorse necessarie, accanto a quelle già garantite dal governo, alla realizzazione dell’intervento stesso. Unico elemento questo, la certezza delle risorse totalmente pubbliche, che garantisce la concretezza dell’obiettivo. Ospedale con risorse pubbliche che dal pubblico deve essere concepito, progettato e realizzato nella maniera più rapida ed efficace».

LE PAROLE DEL SINDACO DE REBOTTI – IL VIDEO

La Regione Per questo, dice De Rebotti, «ci aspettiamo da parte della Regione un coinvolgimento istituzionale ed operativo più forte e deciso», ma per il sindaco è anche «assolutamente necessario creare, da subito, una cabina di regia istituzionale e tecnica che presiederà a tutti i passaggi immediati e futuri nell’iter di realizzazione del nuovo presidio ospedaliero».

Il Comune In tale contesto, specifica De Rebotti, «chiediamo il coinvolgimento Comune di Narni, sul cui territorio è previsto l’intervento. Tutto ciò regolato da un cronoprogramma serio, certo, affidabile su cui poter registrare solo accelerazioni ed anticipi e non più, come in passato, ritardi o incertezze perduranti».

Narni, l'ospedale
Narni, l’ospedale

I servizi Parallelamente a tutto ciò, il sindaco Narni dice che «un impulso definitivo va dato al progetto e percorso di riorganizzazione delle funzioni e dei servizi dell’attuale presidio ospedaliero di Narni, con un cronoprogramma altrettanto chiaro negli obiettivi e nei tempi, che deve continuare a svolgere un ruolo importante nel territorio ed in forte collegamento con il Santa Maria di Terni.
Vanno salvaguardati servizi, prassi, professionalità che sono un investimento sul capitale umano ed operativo altrettanto importante nell’ottica del nuovo ospedale di Narni-Amelia. Un’energia, un patrimonio che nessuno si può permettere di disperdere oggi e nel futuro prossimo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.