26 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Norcia, dalle macerie verso Miss Italia

Norcia, dalle macerie verso Miss Italia

di Lucina Paternesi
6 Dicembre 2016
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di L.P.

«A 19 anni la vita non te la immagini proprio così». Quelli di Giorgia non sono le classiche riflessioni di una reginetta di bellezza che di notte sogna di indossare la fascia e la corona. La sua non è la vita di una 19enne come tante. Bella, sicuramente, spensierata forse un po’ meno. Il suo sogno? «Tornare ad avere una vita normale, tornare alla quotidianità».

Casa distrutta Diciannove anni, originaria di Norcia, Giorgia si è diplomata a luglio al liceo artistico. Grandi occhi marroni e capelli lisci e lunghi. Appassionata di disegno, scenografia e progettazione è cintura nera di Jujitsu I dan. Le sfilate, la moda ma non solo. «Appena le acque si saranno calmate vorrei provare il concorso per entrare nella Polizia di stato». Ma intanto, lontana dalla sua terra, aiuta la sua famiglia come può. «La mia casa era proprio dietro la basilica di San Benedetto, nella piazza di Norcia. E’ andata distrutta. Subito dopo il terremoto abbiamo dormito prima in macchina, poi siamo stati quindici giorni a Perugia, in albergo, infine ci siamo riavvicinati perché i miei genitori devono lavorare».

LE FOTO DI GIORGIA IUCCI – GALLERY

Dopo il terremoto Da qualche settimana la famiglia di Giorgia Iucci vive in una stanza dell’Albornoz, a Spoleto. Padre, madre e due figli tutti in una camera d’albergo. «Loro lavorano, io sto coi nonni che sono venuti via con noi», racconta Giorgia. Suo papà lavora assieme al fratello, come imbianchino, la mamma, invece, al prosciuttificio Lanzi. Dopo il diploma anche Giorgia era alla ricerca di un lavoro. «Il 23 agosto – racconta – avevo preso appuntamento con un albergo di Cascia a cui avevo inviato il curriculum. Ero in attesa di un colloquio, mi avevano detto di presentarmi il 30 dello stesso mese. Il giorno dopo c’è stata la prima scossa e da lì in poi è stato tutto rimandato».

IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DI GIORGIA IUCCI A MISS ITALIA 2017

Miss Italia Tutto il giorno in una stanza d’albergo coi nonni, Giorgia mantiene i contatti con i suoi amici grazie al cellulare. «Alcuni sono a Perugia, altri a Corciano, altri ancora si sono trasferiti a Roma». L’esperienza con Miss Italia inizia lo scorso anno, quando arriva alle finali regionali ma si ferma lì. «Volevo lasciar perdere, dopo il terremoto non avevo più voglia di continuare le selezioni. E’ stata la mia famiglia a spronarmi per andare avanti». Così Giorgia ci riprova e dopo le selezioni di Roma rientra tra le prime sette. Adesso è in attesa del verdetto del web, il due gennaio saprà se si realizzerà il sogno di rientrare tra le cento finaliste che si contenderanno la fascia e la corona a Jesolo.

Il sogno «Mi mancano i miei amici – racconta – mi manca la mia casa e quella che era la mia vita prima del terremoto. Grazie alla mia famiglia ho ritrovato il sorriso e la speranza, la voglia di andare avanti». Miss Italia, per Giorgia, rappresenta anche questo. Non è solo il sogno di quando era bambina, ma anche un modo per continuare a guardare oltre questo terribile momento per la sua terra. «Voglio crederci, spero almeno di arrivare tra le cento finaliste. Le selezioni, per un giorno, mi hanno fatto dimenticare il terremoto e l’aver perso tutto. Mi piacerebbe anche solo arrivare a Jesolo, vada come vada».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

5 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
26 ° c
52%
5mh
30 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.