12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, 50 famiglie ‘prigioniere’ in centro

Perugia, 50 famiglie ‘prigioniere’ in centro

di Lucina Paternesi
3 Gennaio 2017
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Sono trascorsi quasi due mesi ma le impalcature sono sempre lì e i cittadini vivono praticamente ‘ingabbiati’ tra via del Parione e via Torcoletti. «Per quanto ancora dovremo vivere in queste condizioni?», si chiedono i residenti.

via-del-parione-perugiaVia del Parione Sono circa una cinquantina le famiglie che, da novembre, non possono più rientrare nella via di casa con la macchina o che, per portare a casa la spesa, devono fare dieci minuti di strada a piedi. «Non vogliamo fare polemiche – afferma Roberto Biselli, uno dei residenti – perché con i danni che ha provocato il terremoto ora c’è chi non ha più una casa. Ma qui il problema è che dei cittadini che vivono di fronte a una struttura di proprietà dello stato non sono tenuti al corrente della situazione della stessa. E’ un paradosso».

LE FOTO DEL CANTIERE

La vicenda Le impalcature, in via del Parione, sono state montate lo scorso novembre, dopo il violento nubifragio che ha colpito Perugia e a causa del quale erano cadute alcune tegole e qualche coppo dall’ex carcere femminile sulla strada sottostante. In neanche un mese gli operai della ditta incaricata di fare i lavori hanno completato i lavori e se ne sono andati. Ma le ‘gabbie’ sono rimaste lì, rendendo difficile l’accesso anche ai pedoni, chiudendolo del tutto alle auto anche dei residenti.Probabilmente, questa è l’ipotesi che va per la maggiore, chi effettuava i lavori, si è accorto, in corso d’opera, che non bastava la messa in sicurezza del tetto.

I lavori  I tetti, tutti quanti, sarebbero a rischio crollo e anche le mura che circondano la struttura avrebbero numerose crepe, probabilmente anche a causa delle recenti scosse di terremoto. Ci vorrebbe, insomma, un investimento ben più cospicuo, lavori per una cifra che si aggira sui 40 milioni di euro. Ma il comune è con le mani legate, essendo la struttura di proprietà del demanio dello stato. «Quindi noi cittadini non possiamo sapere nulla – prosegue Biselli – e il rischio è che anche le poche attività commerciali rimaste siano destinate a trasferirsi altrove». Come Scorzoni, lo storico rivenditore di prodotti tecnologici e digitali che, da due mesi, non può più accedere al laboratorio.

Quartiere a rischio «Sappiamo che non è competenza del Comune – prosegue Biselli – e non vogliamo davvero creare sterili polemiche. Ma pretendiamo risposte, notizie certe su quanto ancora rimarranno le impalcature, se ci sono i soldi per concludere i lavori e che fine farà il nostro quartiere già messo a dura prova dallo svuotamento del centro storico di Perugia. Qui si rischia di desertificare un altro pezzo di città, si è creata un’altra zona d’ombra in una parte di Perugia, quella che fa accedere al centro storico tramite le scale mobili che collegano al centro da piazza Partigiani, venga abbandonata a se stessa».

Cittadella giudiziaria Tra lo Stato, proprietario dell’immobile attraverso il ministero di Giustizia, e il comune, che continua a rassicurare i cittadini circa la sicurezza dell’intera aerea – proprio lunedì, infatti, alcuni residenti assieme all’associazione di rione Porta Eburnea hanno incontrato il dirigente Vincenzo Piro – in mezzo c’è anche la Regione dato che, per l’immobile, è stato redatto il progetto di creazione della cittadella giudiziaria. Lo scorso 9 dicembre, infatti, a Roma, la presidente Marini ha incontrato i vertici del ministero per discutere del recupero dell’ex carcere di piazza Partigiani. Ma, com’è prassi, i tempi sono molto lunghi.

Assemblea pubblica Intanto sempre Piro ha rassicurato i cittadini e sembrerebbe che, a fine gennaio, l’intervento di messa in sicurezza dovrebbe concludersi definitivamente e le impalcature essere smontate. Non dipende dal Comune, si affrettano a dire da palazzo dei Priori, e a Roma le cose devono ancora essere sbloccate. Intanto, subito dopo l’Epifania, è in programma un’assemblea pubblica con residenti, commercianti, rappresentanti dell’amministrazione e il direttore del dipartimento penitenziario di Capanne. «Dopo la Befana ne sapremo sicuramente qualcosa di più – afferma Giancarlo Barboni, presidente dell’associazione Porta Eburnea – per il momento ci hanno detto che l’intera area sarà messa in sicurezza». Anche se ancora non si sa bene quando.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.