12 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, ‘Creo’: «Per la buona sanità umbra»

Perugia, ‘Creo’: «Per la buona sanità umbra»

di Simone Francioli
3 Marzo 2015
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il taglio del nastro

Il taglio del nastro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il centro di ricerca emato-oncologico dell’Azienza ospedaliera di Perugia ‘Santa Maria della Misericordia’ è stato inaugurato questa mattina. «Davvero un bel giorno per la buona sanità umbra», ha commentato la presidente della Regione Catiuscia Marini, presente alla cerimonia. Il ‘Creo’è stato ideato e voluto dal professor Massimo Fabrizio Martelli, già direttore dell’istituto universitario di ematologia, che ha avuto l’intuizione e la dedizione che hanno consentito la costruzione di questo centro.

All’inaugurazione hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri Graziano Delrio, l’Arcivescovo della Diocesi di Perugia-Città della Pieve Cardinale Gualtiero Bassetti, il rettore dell’università degli studi Franco Moriconi, il direttore dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Walter Orlandi e l’assessore del Comune di Perugia, Emanuele Prisco. «L’Umbria rappresenta una eccellenza della sanità pubblica italiana», ha affermato Delrio.

L'inaugurazione del ‘Creo’
L’inaugurazione del ‘Creo’

Punto di eccellenza Per la Marini la nascita del ‘Creo’ «non significa solo organizzazione e qualità delle prestazioni ed efficienza della gestione finanziaria, ma anche capacità di sostenere la ricerca scientifica; è senza alcun dubbio un punto di eccellenza in Italia e nel mondo per la ricerca emato-oncologica».

La dedica «Ora – ha aggiunto Marini – dobbiamo sostenere lo sforzo dei ricercatori che hanno bisogno di luoghi adeguati e risorse finanziarie sufficienti affinché la ricerca che essi svolgono possa aiutarci a trovare cure in grado di salvare la vita ai nostri cittadini. E questo nuovo centro lo dedichiamo a tutti quegli ammalati di cancro che purtroppo non ce l’hanno fatta e ai loro familiari, che nella stragrande maggioranza non si sono lasciati sopraffare dal dolore e oggi sono tra i più generosi e determinati sostenitori dell’attività di ricerca che si svolge nelle nostre strutture pubbliche, come il dipartimento di emato-oncologia diretto da Brunangelo Falini».

La realizzazione Il presidente della Regione ha concluso affermando che «dobbiamo essere orgogliosi di questa importantissima realtà, anche per il fatto che la sua realizzazione non ha pesato sul bilancio delle risorse che lo Stato ci assegna per la sanità, ma è stata possibile grazie all’efficiente gestione finanziaria dell’Azienda ospedaliera di Perugia; E ciò oltretutto in un periodo come quello dell’ultimo triennio, in cui le risorse per la sanità pubblica hanno subito numerose e consistenti riduzioni».

Giornata memorabile «Sono lieto di essere qui a rappresentare l’Ateneo – ha esordito il rettore Franco Moriconi – in una giornata memorabile per la sanità e per l’università che insieme hanno operato per la completa attuazione di un progetto ambizioso quanto lungimirante. Il ‘Creo’ sarà fulcro dell’attività di ricerca scientifica e di assistenza medica, un connubio creato per alleviare le sofferenze dei malati e dare conforto ai familiari».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, Pnrr rifiuti: via libera al progetto esecutivo per le isole scarrabili ‘turistiche’. Le aree prescelte

6 Maggio 2025
Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi
Ambiente e salute

Parte da Terni il tour di Marco Cappato per Laura Santi

6 Maggio 2025
Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024
Ambiente e salute

Telemedicina in farmacia: in Umbria oltre 22 mila esami da giugno 2024

6 Maggio 2025
Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani
Ambiente e salute

Donazione all’oncologia di Terni in memoria di Sandro Andreani

5 Maggio 2025
Giornata dell’ostetrica, iniziative ad Amelia
Ambiente e salute

Terni: l’Ordine delle ostetriche celebra la giornata internazionale con un convegno

5 Maggio 2025
Terni, albero in largo Villa Glori: pressing e novità in vista. Bandecchi ‘agitato’ dalle assicurazioni dei mezzi
Ambiente e salute

Terni, albero in largo Villa Glori: pressing e novità in vista. Bandecchi ‘agitato’ dalle assicurazioni dei mezzi

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
3 ° c
93%
6.5mh
17 c 6 c
Gio
19 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.