Prima giornata di finali trionfale per l’Italia al 30° ‘Memorial D’Aloja’, in corso di svolgimento al centro remiero di Piedilucp. Sono ben 31 le medaglie conquistate dagli azzurri tra senior, pesi leggeri e junior. Soddisfazione anche per l’atleta del Circolo Lavoratori Terni Michele Mazzarini. Domenica la giornata conclusiva – diretta RaiSport dalle 10 – con l’assegnazione del trofeo alla nazione vincitrice.

Buono il confronto con formazioni competitive quali Canada, Grecia, Lituania e Ucraina in vista delle regate di qualificazione di Lucerna per le Olimpiadi in Brasile. Senior e pesi leggeri hanno chiuso il sabato conquistando in combinata 9 ori, 7 argenti e 3 bronzi, mentre gli junior hanno chiuso con 4 ori, 4 argenti e altrettanti bronzi.
Spiccano i successi del quattro senza campione del mondo di Giuseppe Vicino, Matteo Lodo, Matteo Castaldo e Marco Di Costanzo, così come è netta l’affermazione in barca corta del doppio pielle di Pietro Ruta e Andrea Micheletti. Nel due senza si impone l’equipaggio formato da Domenico Montrone e Giovanni Abagnale. Trionfo anche per il quattro senza di Giorgio Tuccinardi, Guido Gravina, Piero Sfiligoi e Lorenzo Tedesco.
D’argento il doppio di Romano Battisti e Francesco Fossi alle spalle dei lituani vicecampioni del mondo lituani. Tra chi è ancora in corsa per il pass olimpico, vittoria convincente nel due senza femminile di Sara Bertolasi e Alessandra Patelli. Sempre tra le donne, la sfida casalinga nel doppio pielle femminile si risolve in favore di Valentina Rodini e Giulia Pollini.
Medaglia di bronzo alle spalle di Lituana e Canada per il quadruplo con protagonista Alessio Sartori, al rientro alle gare in maglia azzurra a quattro anni dall’argento olimpico di Londra. Vittorie per i singoli leggeri di Marcello Miani e Federica Cesarini, mentre sono argento e bronzo dietro la Spagna i due senza leggeri italiani. Ottime indicazioni anche dagli azzurrini in preparazione per gli Europei junior di Trakai ai primi di luglio. Michele Mazzarini – Mulas e Brizi gli altri canottieri del Clt in gara – ha chiuso al 2° la finale B dei pesi leggeri.