12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Roma, ‘Viva la Befana’: l’Umbria dal Papa

Roma, ‘Viva la Befana’: l’Umbria dal Papa

di Francesca Torricelli
4 Gennaio 2017
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Milletrecento figuranti in costume, provenienti da Giove, Acquasparta, Amelia, Otricoli e San Gemini, il 6 gennaio, sfileranno lungo via della Conciliazione fino a San Pietro a Roma nel 32simo corteo storico folcloristico ‘Viva la Befana – Per riaffermare e tramandare i valori dell’Epifania’. Accompagnati ufficialmente dai loro sindaci, offriranno a tutte le famiglie di Roma e del mondo frammenti di storia, cultura, tradizioni, prodotti e risorse dell’Umbria meridionale. Un modo nuovo per riempire di contenuti l’antica tradizione del dono che sarà rinnovata anche attraverso quelli simbolici che tre artigiani hanno realizzato per Papa Francesco.

‘Viva la Befana’ annoverata tra i grandi eventi di Roma Capitale si propone di celebrare l’Epifania all’insegna della pace, della solidarietà e della fratellanza tra i popoli, secondo la tradizione cristiana, ma non trascura gli aspetti folcloristici legati alla ‘vecchia Befana’ che gli organizzatori, fin dalla prima edizione, hanno voluto ‘ridisegnare’ nel logo della manifestazione, con il volto rassicurante di una simpatica ‘nonnina’. Al seguito dei Re Magi, gruppi di rievocazione storica, sbandieratori, bande musicali, 20 cavalli, una carrozza, tre lussuose auto d’epoca e le Befane rappresenteranno, con fantasiose scenografie, storia, cultura, tradizioni, prodotti e risorse dell’Umbria meridionale.

Grande opportunità «Una grandissima opportunità per il Comune di Giove, capofila, e per gli altri 4 Comuni coinvolti», così l’ha definita Elisabetta Pevarello vicesindaco Giove. «Un’occasione di grande visibilità per il nostro territorio, per la nostra storia, cultura e i nostri prodotti. Come Comune di Giove siamo veramente onorati di essere stati scelti tra le tante candidature poste per guidare il corteo nel 2017, perché anche se siamo un piccolo borgo ci abbiamo creduto, ci abbiamo messo il cuore e il sogno si è realizzato».

I doni I Comuni, ha aggiunto il vicesindaco di Giove, «porteranno tre doni a Papa Francesco: un’opera in ceramica, un quadro realizzato con le tecniche dell’infioratura e un ulivo a cui saranno appesi tre contenitori di ceramica a forma di goccia, contenenti olio, vino e acqua Sangemini. Otricoli rievocherà l’antica Roma, Amelia e San Gemini il Medioevo, Giove e Acquasparta il Rinascimento».

I Comuni Anche secondo il sindaco di Acquasparta, Roberto Romani, quella di venerdì «è una grande opportunità. Partecipando a questo importante evento, alla presenza di migliaia di persone, faremo conoscere i valori dei nostri territori». Per Nico Nunzi, vicesindaco di Otricoli, «l’Umbria ha bisogno di rinascere. Dopo i recenti terremoti che hanno messo in ginocchio parte della nostre famiglie, c’è bisogno di ripartire e uno dei modi per farlo è puntare sul turismo. Questo sarà il messaggio che il 6 gennaio porteremo a Roma». A rappresentare Amelia, Alberto Rini presidente dell’Ente ‘Palio dei Colombi’: «Sarà un onore portare i nostri vessilli sotto gli occhi di Papa Francesco. Speriamo con tutto il cuore in una sua benedizione per un 2017 di rinascita dalla crisi che attanaglia i nostri territori e non solo». Infine, il vicesindaco del Comune di San Gemini Mimma Trotti, ha sottolineato l’entusiasmo con il quale «abbiamo aderito all’evento. Gli infioratori di San Gemini portano le loro creazioni in tutto il mondo e portarle a Papa Francesco è motivo di ulteriore orgoglio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
4 ° c
81%
4.7mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.