11 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, amianto all’Ast: ora è scontro

Terni, amianto all’Ast: ora è scontro

di Fabio Toni
27 Gennaio 2016
in Ast, Attualità, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Tk-Ast

La Tk-Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’invito a verificare se all’interno degli impianti Ast di Terni vi siano materiali composti da amianto, fibre e fibrocemento, è stato tutto fuorché gradito. Tanto che i sindacati provinciali dei metalmeccanici lo hanno rispedito al mittente – il capogruppo M5S in Regione Andrea Liberati – con tanto di ‘ricevuta di ritorno’, definendolo «fuori luogo e strumentale».

Dubbio-amianto Liberati, dopo aver lanciato il sasso sulla questione ‘scivolo-amianto’ che avrebbe potuto interessare circa trecento lavoratori durante la drammatica vertenza dell’autunno 2014 – ma su cui il ministero ha fatto marcia indietro, sollevando dubbi e sospetti – aveva ‘sollecitato’ i sindacati a verificare le reali condizioni dello stabilimento, insinuando come – forse – non proprio tutto fosse ‘a regola d’arte’.

«Noi in regola» La risposta delle segreterie provinciali di Fiom, Fim Uilm, Fismic e Ugl non si è fatta attendere: «In merito alla sollecitazione pervenutaci tramite fax da parte di un consigliere regionale, nella quale si richiede un intervento immediato all’interno del sito Ast allo scopo di verificare presenza di amianto, intendiamo precisare che come organizzazioni sindacali, incluse le rappresentanze unitarie (Rsu) e i rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza (Rsl), abbiamo sempre adempiuto, nel corso di questi anni, agli obblighi di legge assegnati, nel rispetto delle normative vigenti e delle norme contrattuali. Intendiamo proseguire su questa strada, a difesa della salute dei lavoratori e dell’ambiente nel quale essi operano».

‘Si precisa’ «Al consigliere regionale (mai nominato dai sindacati nella nota unitaria, ndR) intendiamo ricordare e precisare che non spetta a noi il ruolo di ispezione e verifica, in quanto è di competenza degli organi preposti a svolgere questa funzione. Ricordiamo che è in essere il ‘protocollo sulla sicurezza’ voluto dalle organizzazioni sindacali che ha istituito il ‘Noi’ (Nucleo operativo integrato, ndR) che oltre alle funzioni di tutela dei lavoratori, ha anche un ruolo di verifica, ispezione e controllo che deve essere esercitato dagli enti firmatari del protocollo che ne fanno parte».

L’attacco Poi però, dopo le spiegazioni, partono le ‘bordate’: «Come sindacati riteniamo il sollecito a noi fatto fuori luogo e strumentale, in quanto le ‘istituzioni pubbliche’ hanno piena facoltà e diritto di chiedere, tramite segnalazione o denuncia alle strutture preposte, la verifica di quanto richiesto». L’invito a verificare viene, in sostanza, ‘ribaltato’: «Le istituzioni pubbliche – si legge nella nota unitaria – dovrebbero loro stesse svolgere un ruolo di controllo e verifica a tutela dei lavoratori e dei cittadini, invece di scaricare su altri inefficienze o incapacità nello svolgere il proprio ruolo e la propria funzione. A fronte di ispezioni, verifiche e di eventuali anomalie segnalate dagli organi competenti – aggiungono le segreterie provinciali dei metalmeccanici – interverremo repentinamente per risolvere il problema emerso, nel rispetto delle normative e con l’obiettivo di tutelare ambiente, salute e sicurezza di tutti i lavoratori».

Chiarezza Dopo le ‘bordate’, i sindacati si dicono comunque «disponibili, a fronte di richieste di incontro specifiche, a chiarire con le istituzioni tutte, nel rispetto dei ruoli, delle funzioni e delle responsabilità, eventuali inesattezze emerse in questi giorni e a dare le delucidazioni necessarie, con serietà e concretezza come è nostro costume».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
10 ° c
92%
4.3mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.