34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Asm: «’Differenziata’ impegno primario»

Terni, Asm: «’Differenziata’ impegno primario»

di Francesca Torricelli
21 Febbraio 2015
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
la presentazione

la presentazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

Salvaguardia dell’ambiente e sviluppo per il territorio. Sono queste le parole chiave della campagna per la raccolta differenziata dei rifiuti, nell’Ambito territoriale integrato 4 Umbria (Ati4), presentata venerdì 20 febbraio al centro Multimediale di Terni.

Due realtà Un’operazione che coinvolge quasi per intero la provincia di Terni (solo un Comune del territorio non vi partecipa perché facente parte di un altro ambito) e che vedrà impegnate due importanti realtà industriali di questo settore: Asm Terni SpA. e Cosp Tecno Service.

VIDEO: LE PAROLE DI DANILO VALENTI

Investimento È un impegno ed un appuntamento «fondamentale ed improrogabile per l’intera comunità della nostra provincia», ha spiegato Leopoldo Di Girolamo, in qualità di presidente dell’Ati4. «Il percorso di elaborazione è stato lungo e ragionato. Siamo andati in giro per l’Italia, dove questa materia era stata ben applicata, per capire le giuste strategie da seguire». Si tratta di un investimento, aggiunge Di Girolamo, «del territorio per il territorio ed è la soluzione ottimale per incrementare lo sviluppo della provincia ternana tutelandone l’ambiente. Trasformare il rifiuto da problema a risorsa». E conclude comunicando che, «in questa prima fase, per i cittadini ci sarà un aggravio dei costi».

I numeri Un’attività che, come minimo, si prolungherà per i prossimi 15 anni. Così come espresso nel contratto che prevede la diffusione della raccolta nei 32 Comuni che hanno aderito e che coinvolge oltre 230 mila abitanti della bassa Umbria. Sempre facendo riferimento ai numeri, si tratta di un percorso che prevede, nel breve, un investimento economico, da parte delle due aziende operanti, superiore ai 30 milioni di euro nei primi due anni, con un impiego di circa 400 addetti.

VIDEO: LE PAROLE DI CARLO OTTONE

Nuovi processi aggregativi Il radicamento delle due aziende nel territorio e «l’affidabilità nell’erogazione dei servizi – è intervenuto il presidente di Asm Terni, Carlo Ottone – ha consentito una crescita dimensionale e l’avvio di nuovi processi aggregativi». Questo, per Asm, «non è un settore nuovo – ha aggiunto – anche se non eravamo mai ‘usciti’ da Terni, per questo è fondamentale la presenza di Cosp, che opera anche a livello nazionale». L’obiettivo principale sarà quello di «raggiungere, nel più breve tempo possibile, gli standard previsti dalla Comunità europea per la raccolta differenziata».

Raggiungere gli standard Progresso e ambiente, dunque. Due settori che sì intrecciano e che hanno come denominatore comune la tutela e la crescita qualitativa del territorio. A conferma di ciò, anche le dichiarazioni del presidente di Cosp Tecno Service, Danilo Valenti: «Il rifiuto è una risorsa – ha sostenuto – ed i benefici di una raccolta efficace ricadranno positivamente anche nella sostenibilità economica della nostra comunità. Il concreto investimento sul territorio è la dimostrazione della responsabilità che abbiamo condiviso». A supporto delle parole del presidente di Asm, ha concluso, «il primo obiettivo è quello di raggiungere il 65% degli standard entro il 2017, tre anni prima rispetto alle previsioni della Comunità europea».

Silvano Rometti
Silvano Rometti

La Regione Con la riorganizzazione dei servizi di raccolta nei comuni dell’AtiTI4, «finalmente la media regionale della raccolta si avvicinerà all’obiettivo», è intervenuto il chiusura l’assessore regionale all’ambiente, Silvano Rometti. «Si pongono le basi delle operazioni di recupero e riciclo di rilevanti frazioni di rifiuti urbani, in particolare della frazione organica, e quindi della riduzione dello smaltimento in discarica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025
Problemi alla vista: a Terni campagna per prevenire. Controlli anche per i bambini
Ambiente e salute

Check-up e controlli gratuiti della vista a Terni e Marmore con ‘La prevenzione non va in vacanza’

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Pesca a Piediluco: «Vietare l’ecoscandaglio non ha senso ed è un danno»

3 Luglio 2025
Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma
Ambiente e salute

Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso per la raccolta differenziata. Premiazione a Roma

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Partly cloudy
34 ° c
32%
5.8mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.