34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, crisi rifiuti: «Serve una task force»

Terni, crisi rifiuti: «Serve una task force»

di Simone Francioli
8 Luglio 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La prossima sarà una settimana di passione, sul fronte dei rifiuti. Le due giornate di sciopero – in programma lunedì e martedì – del personale addetto alla raccolta non potrà che rendere drammatica una situazione già esplosiva di suo e allora gli assessorati all’igiene pubblica e all’ambiente hanno convocato i vertici Asm, per fare il punto della situazione, «alla luce di alcune criticità che sono emerse nei giorni scorsi».

IL CORSIVO DI WALTER PATALOCCO

Giacchetti e Bucari
Giacchetti e Bucari

La task force All’incontro di venerdì mattina c’erano gli assessori Stefano Bucari ed Emilio Giacchetti, il presidente di Asm Carlo Ottone e il direttore dell’azienda Stefano Tirinzi. Deciso il varo di una task force, «che avrà il compito di monitorare e attivarsi – spiega palazzo Spada – per il miglior funzionamento del servizio di raccolta dei rifiuti, un gruppo operativo che vedrà il coordinamento del Comune, la presenza di Asm e di tutte le direzione comunali interessate al tema. La task force sarà il punto di riferimento degli interventi che riguarderanno la raccolta rifiuti, il verde pubblico, il decoro urbano e i controlli».

Via Gramsci
Via Gramsci

Gli assessori «Sappiamo che il prossimo inizio settimana sarà particolarmente difficile, con l’inevitabile accumulo di rifiuti, situazione che creerà disagio in particolare per il periodo estivo. Vogliamo però che, superate queste due giornate di sciopero spiegano Bucari e Giacchetti – ci sia una inversione significativa nel servizio di raccolta dei rifiuti, con la necessità di meglio coniugare la raccolta differenziata che ha preso il via il mese scorso, con i metodi più tradizionali, come quelli delle isole ecologiche». Per le quali «è stato deciso di raddoppiare le squadre che si occupano dello svuotamento e della loro pulizia. Questo si rende necessario – spiegano i due assessori – perché in questa fase di implementazione della differenziata, le isole che non sono state ancora smantellate risultano oggetto di un conferimento superiore all’abituale».

Discarica abusiva rifiuti Cesure, mercato via Irma Bandiera - 5 giugno 2016 (1)Le sanzioni Fondamentale, per il Comune, «sarà anche l’attività di presidio e sanzione del nostro corpo dei vigili urbani, in quanto è necessario anche far capire a tutti noi che una corretta raccolta differenziata nasce dalla sensibilità e dalla disponibilità dei cittadini ma è anche un obbligo previsto da un regolamento sul quale il consiglio comunale sta alacremente lavorando». Verrà potenziata anche la campagna informativa rivolta ai cittadini e ai condomini con l’attivazione di cinque info point nei principali quartiere cittadini. Nei prossimi giorni verrà anche affrontato il tema dello spazzamento delle strade cittadine.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.