6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Io cacciato, casa ridotta a rudere»

Terni: «Io cacciato, casa ridotta a rudere»

di Fabio Toni
7 Settembre 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La casa in stato di abbandono

La casa in stato di abbandono

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quell’edificio, nel cuore di un’area a vocazione turistica, cade letteralmente a pezzi: «Ma se mi avessero consentito di continuare a vivere lì, anziché cacciarmi via quasi per dispetto, sicuramente oggi non ci troveremmo a questo punto».

Casa laghetto Marmore Campacci, Delfino Cosson 2Una vita A raccontare la storia di quell’edificio che sorge a Marmore, all’interno del parco Campacci, proprio di fronte al laghetto artificiale costruito dalla ‘Terni’ nel 1889, è il 66enne Delfino Cosson. Dire ‘personaggio’ è poco, e in effetti la sua storia intreccia affetti, proteste clamorose ai limiti della legalità, decisioni estreme. In un ‘tappeto’ di ricordi per i quali, evidentemente, vale la pena combattere.

VIDEO: PARLA DELFINO COSSON

La storia «Io sono nato lì – racconta – sotto quel tetto che le acciaierie avevano concesso ai miei genitori nel 1946, subito dopo la seconda guerra mondiale, quando di case dove vivere non ce n’erano. E per questo motivo lì, per diverso tempo, ci hanno vissuto anche tre famiglie contemporaneamente. Alla fine i miei genitori sono rimasti lì per anni, mia madre ben cinquanta fino al 1997, anno in cui è venuta purtroppo a mancare».

Casa laghetto Marmore Campacci, Delfino Cosson 1Cacciato Nel tempo Delfino Cosson ha tentato, attraverso un legale, di diventare proprietario di quell’abitazione attraverso l’usucapione: «Una storia finita male – dice – perché per l’avvocato era sempre tutto a posto, e anzi mi aveva suggerito di fare alcuni lavori di ristrutturazione. Invece nel 1998 mi è piombata addosso l’ordinanza di sfratto da parte di Ast. Motivata dal fatto che lì non poteva essere fatta alcuna manutenzione, né ordinaria né straordinaria. In pratica, secondo loro, dovevo aspettare che mi cadesse il tetto in testa».

Barricate Lì inizia una storia di resistenze, agli ufficiali giudiziari e alla stessa Ast, che fanno finire Delfino all’attenzione delle cronache locali e dei tribunali. Atti e proteste clamorose per non lasciare l’abitazione, che vanno avanti fino al 2010. Quando l’uomo si mette d’accordo con l’azienda e ottiene 20 mila euro a mo’ di risarcimento per chiudere la partita e andarsene. «Quella struttura faceva gola a molti – dice – perché è in una zona di pregio, turistica. Dove gira gente e quindi anche soldi».

Confessione Dopo lo sfratto, la vita di Delfino Cosson precipita. Si lascia con la moglie e prende una decisione clamorosa, specie per uno che un lavoro ce l’ha e che dal 2011 è pensionato: va a vivere nel suo camper. Quel mezzo diventa la sua nuova casa: «Perché l’ho fatto? Forse – si apre – inconsciamente chiedevo che il mio dramma fosse compreso da tutti. Perché, sulla base di interessi poi nemmeno concretizzati, hanno calpestato i miei ricordi e messo in mezzo a una strada, insieme ai miei figli. È stata solo una cattiveria che si sarebbero potuti risparmiare».

«Degrado inevitabile» E allora Delfino spiega perché oggi, se lì ci fosse ancora lui, forse la situazione non sarebbe quella denunciata dal consigliere comunale Sandro Piccinini: «Lì sta cadendo tutto a pezzi e allora uno si chiede perché ci hanno cacciato via così. Piccinini parla di un accordo fra Comune e Ast, perché quella struttura interessava a parecchi, privati ovviamente. Ed è sulla base di quell’intesa Comune-Ast che sono stato sbattuto fuori. Ma oggi, a quattro anni dallo sfratto, la realtà è quella di una struttura che è stata volontariamente abbandonata e lasciata morire. Se fossi rimasto lì, avrei potuto curarla e mantenerla. E oggi non saremmo di fronte a questo scempio, visibile a tutti. Purtroppo si è voluto fare altro, sulla pelle mia e dei miei familiari. Ma io non mollo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.