19 °c
Terni
19 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la ‘passerella’ cresce in fretta

Terni, la ‘passerella’ cresce in fretta

di Marco Torricelli
24 Maggio 2016
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
La passerella comincia a prendere forma

La passerella comincia a prendere forma

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La nuova stazione prende forma: dopo le nuove dotazioni tecniche entrate in funzione nei giorni scorsi, hanno iniziato a marciare spediti i lavori di costruzione e montaggio della passerella, di 200 metri di lunghezza, a 7 metri d’altezza che scavalcherà i binari e collegherà il piazzale della stazione con l’area posteriore, su via Ettore Proietti Divi, dov’è già operativo un parcheggio in grado di ospitare un centinaio di auto, ma che a regime ne potrà contenere circa 500.

La passerella
La passerella in un rendering progettuale

Agosto «Avremmo voluto che i lavori marciassero più velocemente – dice l’assessore ai lavori pubblici del Comune, Stefano Bucari – ma crediamo comunque di poter dire che ad agosto la passerella sarà montata, collaudata ed utilizzabile. L’accesso alla stazione, insomma, sarà possibili anche utilizando il parcheggio già esistente in via Proietti Divi».

Terni passerella stazione4Ottobre Ancora qualche mese e poi – «direi entro quello di ottobre», spiega ancora Bucari – anche i lavori di ampliamento del parcheggio dovrebbero essere ultimati, portando a termine l’intero progetto che, dice ancora l’assessore, «rappresenta una delle opere più importanti; non solo sotto il profilo architettonico, ma anche per quanto riguarda la gestione complessiva di quella parte della città; che questa amministrazione, sulla base di quanto avviato dalla precedente, riesce a ultimare».

Terni passerella stazione3Gli sviluppi La passerella, secondo Bucari, «non è stata certo pensata solo per il suo positivo impatto sullo skyline della città, ma la sua realizzazione potrebbe rappresentare anche un indubbio elemento di valorizzazione per lintera area che insiste intorno a via Proietti Divi e che, oggi, risulta decisamente decentrata. La possibilità di raggiungerla comodamente attraverso la passerella, invece, oltre che favorire il progetto di mobilità alternativa sul quale il Comune intende insistere con decisione,  certemente la valorizzerà e vitalizzerà in maniera concreta».

Terni passerella stazione2Lo studio E poi c’è la novità rappresentata dal fatto che «l’università di Perugia piazzerà sulla struttura della passerella una serie di sensori che saranno in grado di registrare tutte le sollecitazioni alle quali sarà sottoposta; per effetto del vento, del passaggio dei treni e dell’utilizzo; che potranno essere di grande utilità nel valutarne il comportamento e andranno a comporre un ‘data base’ importante anche per altre lavori archiegttonici che potranno essere realizzati a Terni, ma non solo». A comferma, insiste Bucari, «che oltre al lato estetico, innegabilmente importante, quest’opera potrà essere davvero di grande utilità».

La stazione di Terni
La stazione di Terni

La stazione Poi, ovviamente, si dovranno portare a termine i lavori che Rfi sta realizzando per l’abbattimento delle barriere architettoniche e che Centostazioni ha in programma per completare il restyling della stazione: l’intervento di manutenzione delle strutture architettoniche e della facciata principale, oltre la riqualificazione generale degli spazi interni dell’atrio e che pevede la realizzazione di 1.700 metri di superficie commerciale. Con un investimento complessivo superiore a due milioni di euro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
19 ° c
87%
15.1mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.