
Alcuni massi, fra cui uno particolarmente pesante, si sono staccati lunedì sera dal costone adiacente l’ospedale Santa Maria, finendo in mezzo a via Giandimartalo di Vitalone. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della polizia municipale. Sull’area interessata dal crollo sono in corso da tempo i lavori di messa in sicurezza disposti dall’azienda ospedaliera e a breve verrà installata anche una rete di protezione metallica e strutture di contenimento.
Maltempo Fortunatamente nessuno, pedoni o mezzi in transito, è rimasto coinvolto nel crollo che ha riguardato il tratto di strada interessato nei giorni scorsi da un intervento specifico che ha portato alla chiusura, per tre giorni, della parte di via Giandimartalo di Vitalone che sale verso l’ospedale, con numerose piante e arbusti tagliati. All’origine della caduta ci sarebbe anche la forte pioggia caduta nel pomeriggio di lunedì su Terni. Al momento è stato disposto il senso unico alternato con l’installazione di un semaforo a ridosso del punto in questione.
Viabilità In merito all’accaduto, l’ufficio stampa del Santa Maria informa che «a seguito delle ingenti precipitazioni piovose che durante la notte scorsa hanno provocato una caduta di detriti con invasione di una carreggiata, si è deciso con urgenza di procedere alla rimozione e sistemazione delle ultime parti instabili dell’area. Pertanto dalle ore 12.30 del 7 giugno alle ore 19 del dell’8 giugno i veicoli non potranno circolare sul tratto compreso tra lo svincolo di via Martin Luther King e la prima abitazione posta lungo il lato sinistro di via Giandimartalo di Vitalone. In questi due giorni – precisa la nota – i cittadini che dovranno accedere all’ospedale di Terni con le auto potranno passare da viale Trieste».