3 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, piante tagliate: «Sono già più di mille»

Terni, piante tagliate: «Sono già più di mille»

di Marco Torricelli
30 Marzo 2015
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Gli alberi abbattuti in via Borsi

Gli alberi abbattuti in via Borsi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un migliaio. Tanti sarebbero, secondo alcune associazioni ambientaliste – Garden club, Verdi ambiente società, Wwf, Federazione provinciale verdi, Italia nostra – gli alberi abbattuti a Terni. E per questo che chiedono la «sospensione immediata dell’abbattimento arboreo sull’intero territorio comunale».

via Borsi Terni alberi22La protesta Sono sul sentiero di guerra – subito dopo Pasqua lo annunceranno ufficialmente – e spiegano perché: «Nel corso di un incontro con l’assessore Stefano Bucari avevamo chiesto di essere coinvolti nei processi decisionali relativi alle piante e avevamo anche inviato la bozza di un possibile protocollo d’intesa, ma non abbiamo più saputo nulla». E siccome «si vogliono tagliare altri 300 alberi, pensiamo che sia arrivato il momento di intervenire sul serio».

 

 

Alberi caduti maltempo, via Donatelli - 5 marzo 2015 (8)L’agronomo Il taglio viene spesso giustificato con lo stato di salute delle piante e con il rischio della loro caduta. Ma una delle note stonate sarebbe anche quella relativa al fatto che «il Comune non ha, in organico, un agronomo e l’esame delle piante, dal quale derivano le decisioni dei tagli – accusano gli ambientalisti – viene fatto ‘a occhio’ dal personale della Comunità montana. Ci siamo detti disponibili a metterne a disposizione uno, ma anche a questa proposta non è stata data una risposta».

L’appalto Una domanda, un’altra, che sarebbe rimasta in sospeso è quella «sui contratti di appalto che sono stati stipulati dal Comune per la gestione del verde. Abbiamo fatto richiesta di accesso agli atti – dicono gli ambientalisti – ma non siamo ancora riusciti ad ottenerlo», mentre Pro Natura, «che aveva proposto di dare un contributo per la messa a dimora di alcuni alberi, è ancora in attesa di sapere cose ne pensi il Comune».

Gli alberelli
Gli alberelli

La piazza E già che ci sono, di domanda ne fanno anche un’altra: «Davvero non si poteva fare di meglio, in quanto a piantumazione, nella nuova piazza Frankl, quella che conduce alla passerella ciclo-pedonale? Nell’accordo con le ditte che hanno fatto i lavori era previsto l’obbligo di piantare degli alberi, ma quelli che ci sono lo diventeranno tra parecchi anni».

 

 

La minaccia E, insomma, gli ambientalisti hanno intenzione, stavolta, di non fermarsi «alla protesta e alla mera ripetizione di iniziative che, fino ad oggi, non hanno avuto alcun esito. Stavolta siamo intenzionati ad andare fino i confo, rivolgendoci alle autorità giudiziarie e a quelle contabili. Vedremo se a loro verranno date quelle risposte che a noi sono negate». E promettono: «Subito dopo Pasqua renderemo noti numeri interessanti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Mist
3 ° c
93%
4mh
21 c 8 c
Sab
21 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.