di Eleonora Belli
Il Servizio idrico integrato di Terni, dati alla mano, ha annunciato la riuscita del servizio di front office on line dell’ente. Nella conferenza stampa il direttore Paolo Rueca e il responsabile commerciale e del front office Pietro Pacelli, hanno mostrato i risultati raggiunti e gli obbiettivi futuri.
Meno code agli sportelli Rueca ha voluto sottolineare come «i servizi informatici per gli utenti funzionino bene, ed è nostro obbiettivo potenziare il servizio, contro gli eventuali disagi connessi con lo sportello aperto. Ad esempio file o ritardi nella conduzione delle pratiche. I risultati dimostrano che gli utenti ad usufruire di questo servizio sono in aumento. Il carico del lavoro dei quattro operatori addetti al numero verde è passato dal 12% di gennaio 2015 al 47% di agosto. Anche le comunicazioni scritte hanno avuto un deciso aumento che è passato dai 3 mila 883 contatti email dello scorso anno, agli 11 mila 340 di quest’anno. Al contempo è decisamente diminuito il carico degli sportelli, che è passato dal 51% di inizio anno al 30% registrato quest’estate».
IL DIRETTORE DEL SERVIZIO, PAOLO RUECA: L’INTERVISTA
Potenziamento dei servizi «L’obbiettivo è quello di migliorare e potenziare questo tipo di servizio agli utenti , con la creazione di caselle di posta dedicate, questo per offrire un servizio più rapido e trasparenza. All’interno del sito è stata creata una sezione dedicata, ‘Come fare per’, che contiene le modalità da seguire per richiedere qualsiasi operazione, tutta la modulistica da adottare per ogni pratica e i contatti di riferimento. L’obbiettivo è ridurre al minimo il lavoro degli sportelli».
Corsi per accedere ai servizi on line L’ente ha anche aperto dei corsi aperti a tutti, per utilizzare il computer e i relativi servizi del sito Sii: «Venerdì partirà il primo corso – ha annunciato Pacelli – e si terrà presso la sede della Uil di Terni. Ci saranno, poi, altri quattro appuntamenti di cui dovremmo stabilire luoghi e date».