di S.F.
‘Cambio della guardia’ in seno alla fondazione Ce.F.F.A.S. di Terni, il centro di formazione fisica e avviamento dello sport – senza scopo di lucro – che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere l’attività motoria per bambini, ragazzi e adulti. Dimissioni per Benito Montesi, a sostituirlo sarà il 42enne ternano Pierluigi Spinelli.

Passaggio di testimone Tocca dunque all’ex consigliere provinciale prendere il comando della Fondazione: «Un grande onore entrare a far parte di questa grande famiglia e ricevere la nomina dell’amministrazione comunale. Il Ce.F.F.A.S. è un gioiello a disposizione della città e ha un impatto sportivo rilevante; cercherò di proseguire l’ottimo lavoro svolto da Benito Montesi. Ci sono molti corsi – aggiunge Spinelli nello specifico – per il periodo invernale: minibasket, minivolley, attività psicomotoria, ginnastica artistica e ritmica, sono molto frequentati. La Fondazione cura l’aspetto sportivo, ma soprattutto quello sociale e le quote sono accessibili. Sono sicuro che riusciremo a centrare gli obiettivi prefissati».
GUARDA L’INTERVISTA A PIERLUIGI SPINELLI
Eccellenza della ternanità Dal 2012, anno di costituzione della Fondazione – le attività vanno invece avanti da 43 anni -, c’era Benito Montesi al vertice: «Il Ce.F.F.A.S. rappresenta – sottolinea l’ormai ex presidente – un ‘eccellenza della ternanità ed il lavoro che svolge nel sociale è molto ‘vivo’. Purtroppo ho dovuto dare le dimissioni per i tanti impegni, non riuscivo più ad essere presente. È stata un’eccezionale esperienza di vita e faccio i migliori in bocca al lupo a Pierluigi Spinelli».
Il binomio In rappresentanza del Comune Emilio Giacchetti. Commentando la nomina di Spinelli, l’assessore allo sport ha affermato che «da anni è una figura importante nel mondo sportivo ternano; coniuga bene l’aspetto legato all’amministrazione pubblica a quello dello sport».

Ragazzi, sociale e disabili Bambini dai due anni in su, ragazzi, adulti e un occhio di riguardo per i diversamenti abili. La fondazione Ce.F.F.A.S. ha sempre maggior seguito: «Ci sono costanti – spiega Pino Lucentini, direttore del centro di formazione – incrementi. Noi ci focalizziamo sulla persona, sulla loro crescita e non sul mero aspetto sportivo: abbiamo avuto un grande riscontro negli ultimi campus estivi e quest’anno siamo già a quota 500 iscritti. Il nostro scopo è quello di aumentare lo sviluppo del centro, e aiutare nel sociale attraverso la pratica sportiva. Dal 2012 – conclude Lucentini – sono stati coinvolti nelle attività circa 4 mila e 500 persone, mille all’anno e qualcosa in più. Questo grazie anche al lavoro che facciamo nelle scuole elementari».
I progetti della fondazione Ce.F.F.A.S. sono tre: ‘Vivi lo sport’, corsi di attività motoria in orario pomeridiano nelle palestre di Terni; ‘Benessere’, corsi di ginnastica dolce e preventiva con cadenza bi o tri settimanale organizzato in orario antimeridiano in collaborazione con le circoscrizioni ‘est, nord e sud’ e l’associazione medici sportivi della provincia; infine il progetto ‘Scuola’, interventi di motricità generale in orario scolastico – una volta a settimana – per le classi della scuola dell’infanzia e primaria.
Le attività si svolgeranno al palaDiVittorio, alle scuole elementari ‘XX Settembre’ e ‘Oberdan’, al palatennistavolo ‘De Santis’ e alle scuole medie ‘Marconi’ e ‘Brin’. Dai due ai tre anni spazio alle attività psicomotorie, poi spazio all’avviamento allo sport e alla ginnastica preventiva e multisport.