32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, sul Briccialdi l’altolà dei sindacati

Terni, sul Briccialdi l’altolà dei sindacati

di Fabio Toni
19 Agosto 2016
in Altre notizie, Attualità, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo la sospensione della ‘storica’ convenzione con l’istituto Briccialdi, seguita da polemiche velenose e tentativi di riavvicinamento fra le parti, il Comune di Terni aveva ‘riportato a casa’ i suoi cinque dipendenti amministrativi in forza all’istituto musicale. Ora due di loro, anche in ragione di esigenze pratiche legate alle iscrizioni per il prossimo anno didattico, potrebbero essere ‘prestati’ per un altro mese al Briccialdi. Questo almeno l’orientamento della giunta comunale che incontra però una decisa resistenza di due sindacati – Fp Cgil e Cisl Fp – consci di un possibile blitz ferragostano e pronti a diffidare l’amministrazione dal compiere passi in tal senso.

BRICCIALDI: «PROGETTO PRONTO»

La missiva In una dura lettera inviata al sindaco, alla giunta e a tutto il personale comunale, le due sigle confederali si dicono stupite «della rapidità del tutto inusuale con cui la giunta comunale o parte di essa sarebbe pronta a riunirsi per rivedere parzialmente la determinazione di revocare il ‘comando’ a parte del personale impiegato presso l’istituto Briccialdi».

Dietrofront? «Giova ricordare – scrivono i sindacati – che non più tardi di due settimane fa la stessa giunta aveva deliberato il rientro in Comune di tutto il personale, con una delibera a cui aveva fatto seguito un’apposita determina dirigenziale (la numero 2534 del 5 agosto) con successivo ordine di servizio del dirigente delle risorse umane». Per Cgil e Cisl un eventuale ‘dietrofront’ «sarebbe del tutto ingiustificabile e determinerebbe le giuste rimostranze di quel personale che non comprenderebbe i motivi di tale scelta».

L’altolà è chiaro: «L’eventuale decisione, inaccettabile, determinerebbe una sicura interruzione delle relazioni sindacali. Sul piano amministrativo – precisano i sindacati – l’informativa trasmessa parlava della revoca del ‘comando’ di tutto il personale ed eventuali modifiche debbono essere comunque oggetto di una nuova informativa». Da qui la ‘diffida’ «a modificare scelte già comunicate formalmente con apposita informativa». Unico destinatario, l’amministrazione comunale.

Andrea Cavicchioli (Pd) Nel pomeriggio di venerdì è intervenuto anche il capogruppo del Pd, Andrea Cavicchioli: «È fondamentale per tutti i soggetti interessati affrontare le problematiche del Briccialdi con la presentazione formale da parte degli organismi preposti dell’Istituto di un dettagliato e specifico piano finanziario-gestionale, che sulla base delle risorse risultanti dal bilancio del Comune, degli annunciati impegni di Regione e fondazione Carit e del finanziamento statale, indichi l’equilibrio tra le ‘entrate’ e i costi complessivi delle attività, con le conseguenti scelte operative da adottare». Secondo il capogruppo «è evidente che un piano finanziario-gestionale puntuale, credibile e verificabile è il presupposto per affrontare con determinazione l’attuale situazione del Briccialdi, per chiedere alla Regione che nelle politiche del settore l’Istituto assuma il ruolo e la valenza corrispondente alla qualità espressa, per consentire alla fondazione Carit di intervenire con un sostegno adeguato e per coltivare, attivando tutti i canali istituzionali, la statizzazione, che deve essere l’obiettivo da perseguire con ogni azione da intraprendere in sede parlamentare e nel confronto con il Governo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.