32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, 100 sfollati arrivano a Terni

Terremoto, 100 sfollati arrivano a Terni

di Marco Torricelli
15 Novembre 2016
in Altre notizie, Attualità, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Saranno un centinaio, le persone che hanno dovuto lasciare le proprie case nelle zone colpite dal terremoto, che saranno ospitate nelle strutture alberghiere del Ternano: alcune sono già arrivate, mentre le restanti sono attese nelle giornate di venerdì e sabato.

Agnese Renzi tra gli sfollati
Agnese Renzi tra gli sfollati

La solidarietà La Caritas diocesana di Terni-Narni-Amelia, «visto il perdurare dell’emergenza terremoto e la recente presenza nelle strutture ricettive del territorio di nuclei provenienti dalle zone colpite, sta operando per portare solidarietà e aiuti di prima necessità, in collaborazione attiva con le Istituzioni locali e con la Consulta Diocesana della Carità, di recente costituzione, che comprende le associazioni caritative ecclesiali che si sono impegnate a dare un contributo economico per fronteggiare le necessità che si manifesteranno e per l’acquisto di prodotti che verranno richiesti dalle Istituzioni preposte all’accoglienza dei nuclei sfollati sul territorio ternano».

Il Presidente Mattarella con uno sfollato
Il Presidente Mattarella con uno sfollato

«No raccolte private» La Caritas specifica che «si raccomanda di evitare raccolte private che possono generare confusione e spese superflue; i beni necessari vengono, infatti, indicati e richiesti direttamente dalle assistenti sociali del Comune di Terni, responsabili dell’accoglienza nelle strutture. Per gli aiuti nelle zone dell’Umbria colpite dal terremoto il coordinamento è stato affidato alla Caritas di Spoleto-Norcia. Chi volesse collaborare con l’invio di generi di prima necessità, deve prima contattare gli operatori della Caritas al numero 0743-220485: loro forniranno le reali necessità della popolazione e ciò consentirà di avere la situazione costantemente sotto controllo, evitando così l’accumulo di enormi quantità di generi. Infine, chi volesse contribuire economicamente, può effettuare un bonifico sul conto della Caritas diocesana di Spoleto-Norcia, presso la banca Unicredit (agenzia di Spoleto), al seguente Iban: IT45M0200821804000104464843. Nella causale indicare “Terremoto Valnerina 2016”».

ancri-cavaliere-vincenzo-ferrara-aiuti-anziani-terremoto-centro-geriatrico-terni-4-novembre-2016L’impegno Intanto l’Ordine di San Michele Arcangelo, attraverso il cavaliere Vincenzo Ferrara e in collaborazione con la sezione ternana dell’Associazione nazionale cavalieri al merito della Repubblica, risponde fattivamente all’appello lanciato dalla Croce rossa italiana di Terni per un aiuto agli anziani evacuati dalle zone colpite dal sisma e attualmente collocati presso il centro geriatrico ‘Le Grazie’ di Terni. Capi di abbigliamento e prodotti di prima necessità sono stati infatti consegnati a tempo di record al responsabile tecnico Graziano Gubbiotti. Sempre dall’Ancri di Terni giunge l’impegno a sostenere l’Arma dei carabinieri di Cascia, segnata dalle difficoltà post-sisma. Altre iniziative verranno attivate nei prossimi giorni grazie anche al rinnovato impegno messo in campo dalla sezione territoriale dell’associazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva
Altre notizie

Terni, ‘Tulipano’: tentativo d’estensione a destinazione d’uso turistica-ricettiva

2 Luglio 2025
Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24
Altre notizie

Nibbio in volo su Terni: sono le ‘prove’ per il servizio h24

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
33%
3.6mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.