«Come presidenti di Regione abbiamo condiviso le proposte annunciate venerdì mattina dal Presidente del consiglio Matteo Renzi, sul percorso e sulle modalità per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 24 agosto. Proposte frutto del lavoro congiunto tra governo, commissario per la ricostruzione Vasco Errani, capo della Protezione civile Fabrizio Curcio e le Regioni». Queste le parole della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, a margine della conferenza stampa tenuta a palazzo Chigi a Roma dal premier Renzi.
La ricostruzione «La previsione di ricostruire tutto quello che il sisma ha danneggiato – sottolinea la presidente Marini -, mettendo in sicurezza gli abitati interessati, con provvedimenti riguardanti sia gli edifici adibiti a prime case, sia a seconde abitazioni, rappresenta una novità particolarmente significativa, al fine di garantire una sicurezza diffusa in un territorio sismico, compresi i locali adibiti ad attività commerciali o economiche. Ciò dà certezza prima di tutto ai cittadini ed alle popolazioni colpite. Inoltre, la modalità di costruzione del quadro finanziario offre anche certezza all’altra parte della ricostruzione. Quella che interesserà gli edifici pubblici e strategici, a cominciare dalle scuole».
Ripresa economica Condivisa anche la scelta di investire risorse per finanziare una serie di provvedimenti per la ripresa economica e la valorizzazione delle attività produttive presenti nell’area del sisma. «Il nostro obiettivo – dice la Marini – è consentire, come nel caso dell’Umbria, che la Valnerina molto rapidamente torni in piedi, a cominciare dalla sua vocazione turistica, ricettiva e delle attività dell’agroalimentare. Anche per questo è importante sottolineare che ogni provvedimento di carattere economico e fiscale interesserà tutti i Comuni della cosiddetta ‘area interna” della Valnerina: Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano e Vallo di Nera».
L’INTERVENTO DI VASCO ERRANI A PALAZZO CHIGI – IL VIDEO
I vice commissari La presidente della Regione Umbria ha altresì giudicato «molto positiva la volontà annunciata dal commissario Errani di nominare dei vice commissari nelle figure dei Presidenti delle Regioni, che saranno chiamati ad attuare, in collaborazione con sindaci, tutte le fasi attuative della ricostruzione nelle rispettive regioni. Ringrazio il commissario Errani e il capo della Protezione civile Curcio per tutto il lavoro che stanno svolgendo a supporto delle risposte operative da dare alla popolazione».
I Comuni della Valnerina I provvedimenti relativi alla ricostruzione post sisma, annunciati qvenerdì dal Presidente del consiglio Renzi, saranno oggetto di un incontro con tutti i Comuni dell’area interna Valnerina, convocato dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini per la giornata di sabato 24 settembre. L’incontro si svolgerà nella sala giunta di palazzo Donini a Perugia alle 11.