15 °c
Terni
13 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » 25 aprile, Anpi e Cgil: «Resta valore unico»

25 aprile, Anpi e Cgil: «Resta valore unico»

di Simone Francioli
21 Aprile 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La crisi economica rischia di essere sempre più un brodo di coltura per ideologie, movimenti e forze che si contrappongono ai valori democratici sui quali sono  fondate l’Italia e l’Europa. Una crisi non congiunturale, ma ormai ‘di sistema’, che ha colpito in maniera durissima anche l’Umbria e la provincia ternana. Per questo è necessario tenere la guardia ben alta, guardandosi indietro, traendo cioè lezione dalla storia, e guardandosi intorno, per esempio verso l’est europeo, dove i movimenti populisti e neofascisti hanno preso grande forza negli ultimi anni».  È questo il senso dell’iniziativa che si è svolta giovedì a Terni per iniziativa di Anpi e Cgil in vista delle celebrazioni del prossimo 25 aprile.

Panel di prestigio Un confronto di livello europeo che ha visto dialogare ospiti nazionali ed internazionali sui temi dell’Europa, delle migrazioni, della democrazia e dei rischi di derive populiste e xenofobe. La riflessione è partita dalla storia, con Valerio Strinati, redattore della rivista Patria Indipendente dell’Anpi nazionale, per poi arrivare ai giorni nostri con gli interventi di Michael Braun, consigliere scientifico in Italia della Fondazione Friederich-Ebert, di Josef Stredula, presidente del ČMKOS, il principale sindacato della Repubblica Ceca, di Károly György, responsabile internazionale per il sindacato Ungherese MSZOSZ, di Gianmarco Manfreda, segretario nazionale della Rete degli Studenti medi, e di Fausto Durante, responsabile per la Cgil nazionale del dipartimento internazionale.

IL PARERE DI ATTILIO ROMANELLI (CGIL) – IL VIDEO

25 aprile festa di tutti I vari interventi hanno messo in evidenza il forte legame che esiste tra il crescere delle disuguaglianze, l’ingiustizia sociale (per esempio il livello dei salari nei paesi dell’est, ancora molto basso) e l’avanzata delle forze populiste e neo fasciste, forze che non sono sempre chiaramente separate dalla destra “moderata” (è il caso dell’Ungheria). E in Italia? «Prima di tutto sgombriamo il campo dalle polemiche sul 25 aprile – ha detto Fausto Durante nel suo intervento conclusivo – perché la Liberazione è una festa sulla quale non possiamo dividerci con sterili polemiche. E poi interroghiamoci su quello che possiamo fare per evitare anche in Italia derive verso governi autoritari e forze politiche antidemocratiche. La risposta – ha concluso Durante – è in due parole: lavoro ed Europa. Riuscire a rappresentare chi sta peggio, chi sta perdendo nella guerra della globalizzazione e al contempo tornare a costruire il sogno europeo, quello di un continente senza guerre, in cui le condizioni sociali progrediscono e non arretrano, in cui l’integrazione è ricchezza e non paura».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia

7 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti
Dal territorio

Prostituzione: chiuso un centro massaggi a Città di Castello. Sentiti numerosi clienti

6 Maggio 2025
Anti-riciclaggio, ‘stangato’ chi non segnala: 540 mila euro di sanzioni in un anno
Dal territorio

Perugia: maxi-confisca di immobili e quote societarie per 12 milioni di euro a un imprenditore

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Partly cloudy
15 ° c
72%
11.9mh
16 c 7 c
Gio
18 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.