19 °c
Terni
28 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Usl2 e immigrati: istruzioni per l’uso

Usl2 e immigrati: istruzioni per l’uso

di Francesca Torricelli
17 Dicembre 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La sede dell'Usl Umbria2

La sede dell'Usl Umbria2

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Secondo recenti dati Istat gli stranieri nella provincia di Terni ammontano a circa 21 mila, mentre quelli presenti nella provincia di Perugia sono 72 mila. In entrambi i casi più del 50% sono donne. I Paesi di provenienza maggiormente rappresentati sono Romania, Albania, Ucraina, India e Filippine, seguite da Marocco, Polonia e Cina. Per superare le barriere linguistiche e assicurare la comprensione dei significati culturali nella rappresentazione della salute, della malattia e dell’attività sanitaria, l’Usl Umbria 2 ha attivato, dal 16 novembre scorso, il progetto di ‘Mediazione linguistica e culturale’ in tutto il territorio di competenza.

Uso improprio dei servizi «Pur con differenze per quanto riguarda la nazionalità e la distribuzione geografica – spiega il direttore generale della Usl Umbria 2 Sandro Fratini – la presenza di stranieri immigrati in Umbria e nel territorio della nostra azienda sanitaria è un fenomeno strutturale e in aumento. E’ frequente l’uso improprio dei servizi, in modo particolare del Pronto soccorso, a causa della scarsa conoscenza dei servizi di base e di richieste di ricovero in ambito infantile, e registriamo una decisa crescita dell’utilizzo dei servizi consultoriali pubblici per i problemi della sfera riproduttiva e della salute della donna».

‘Mediazione linguistica e culturale’ Per garantire uniformità di accesso e qualità delle prestazioni su tutto il territorio aziendale – tra i primi in Italia -, la direzione ha realizzato il progetto di ‘Mediazione linguistica e culturale’, che si avvale dell’apporto di mediatori culturali esterni con specifiche esperienze e formazione e che parlano, oltre alla lingua italiana, almeno una lingua madre e una lingua veicolare (inglese, francese, spagnolo). Il servizio si articola in attività di front office presso le sedi di Terni, Foligno, Orvieto e Spoleto per azioni di accoglienza, orientamento, aiuto nella compilazione di moduli e sostegno per l’accesso ai servizi. E’ prevista, inoltre, un’attività di interpretariato telefonico, ovvero una prestazione di traduzione linguistica in 130 tra lingue e dialetti; di traduzione di testi scritti e di mediazione a chiamata, con presenza fisica del mediatore presso il servizio richiedente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
71%
5mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.