12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nuove sedi vigili del fuoco: ci sono i fondi

Nuove sedi vigili del fuoco: ci sono i fondi

di Fabio Toni
23 Dicembre 2015
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La conferenza stampa a Perugia

La conferenza stampa a Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Investimenti per sei milioni di euro in tutta la regione, da Perugia a Gubbio, da Amelia a Todi: i vigili del fuoco potranno contare su sedi rinnovate, più efficienti e accoglienti. Il piano di intervento è stato presentato mercoledì mattina a Perugia alla presenza del sottosegretario all’Interno Gianpiero Bocci e del capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, Gioacchino Giomi.

Gli interventi Con loro, il direttore regionale Raffaele Ruggiero, il direttore centrale delle risorse logistiche del Dipartimento, Guido Parisi, il prefetto di Perugia Antonella De Miro, la vice presidente della Provincia Erika Borghesi, i comandanti provinciali dei vigili del fuoco di Perugia e Terni e i sindaci dei comuni interessati dagli interventi. Quest’ultimi, nel dettaglio, riguarderanno la sede centrale di Perugia e i distaccamenti di Spoleto, Todi e Amelia. Altri lavori sono stati già realizzati a Gubbio, per il nuovo distaccamento da poco operativo, e a Perugia dove la elisuperficie per il decollo e atterraggio degli elicotteri entrerà in funzione a breve.

Todi Gli interventi – è stato detto – sono tutti guidati dal criterio dell’essenzialità in termini di superficie coperta e di volumetria per soddisfare le esigenze operative delle sedi. Sono previsti impianti tecnologici di nuova generazione per agevolare i risparmi nella gestione e il rispetto dell’ambiente. I costi di gestione saranno ridotti del 50% rispetto a quelli attuali. A Todi, in località Crocefisso, è stata individuata un’area di circa 3 mila metri quadrati di proprietà dell’amministrazione comunale, prossima al centro storico, che dispone di una viabilità adeguata.

Spoleto e Amelia A Spoleto l’Amministrazione comunale ha individuato un’area nelle immediate vicinanze di via dei Filosofi: si tratta di un lotto di terreno della superficie di circa 4 mila metri quadrati, direttamente collegato alla viabilità cittadina. Il nuovo distaccamento di Amelia sorgerà a Fornole, su un terreno di circa 2.500 metri quadrati.

Sinergia Il sottosegretario Bocci si è detto consapevole del fatto che «l’edilizia pubblica di servizio, necessaria per garantire l’efficienza del sistema, si deve orientare alla razionalità e alla riqualificazione degli edifici in un quadro limitativo della finanza pubblica. L’iniziativa – ha aggiunto – rappresenta un impegno significativo in favore dei vigili del fuoco dell’Umbria che non trova analoga attenzione in altre regioni dove la situazione degli immobili è purtroppo deficitaria». I sindaci intervenuti e la vice presidente della Provincia di Perugia hanno evidenziato la disponibilità a collaborare per portare a compimento i progetti presentati, mettendo a disposizione in forma gratuita le aree da destinare ai nuovi insediamenti.

Ringraziamento Il capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco – Gioacchino Giomi – ha sottolineato «la continua attenzione del sottosegretario Bocci per fronteggiare le numerose esigenze, in un quadro normativo che necessita di alcune rivisitazioni per consentire ai vigili del fuoco di operare efficacemente, tanto nell’ambito della prevenzione quanto in quello del soccorso».

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.