28 °c
Terni
19 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Giunta – maggioranza: va in onda la tensione

Giunta – maggioranza: va in onda la tensione

di Fabio Toni
6 Gennaio 2016
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La giunta comunale in carica

La giunta comunale in carica

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le cose è meglio dirsele in faccia. E in questo senso non si può dire che l’obiettivo non sia stato centrato. Ma i punti di vista fra la giunta e la maggioranza che la sostiene (o dovrebbe) non sono proprio gli stessi, in qualche caso diversi e in altri proprio opposti. Questo, soprattutto, è emerso dal confronto andato in scena dal pomeriggio di martedì fino a tarda (tardissima) serata in via Mazzini, nella sede del Pd.

Schieramenti Da un lato gli assessori, pronti a spiegare, difendere, chiarire che il lavoro della ‘squadra’ – visti i tempi – non è proprio da buttare, anzi. Dall’altro i consiglieri comunali di maggioranza che, con toni diversi, hanno detto chiaramente che il rapporto fra i cittadini e chi li governa è sfilacciato, se non assente. E che per recuperarlo non basta neppure un rimpasto, se a questo non farà seguito un cambio radicale di passo. Nel merito e nella capacità di dialogo con chi sta fuori dal palazzo.

L’esecutivo Ad aprire le danze ci ha pensato il capogruppo del Pd, Andrea Cavicchioli, che ha incentrato il proprio discorso sull’attuazione del programma di governo, fin qui disatteso sotto diversi aspetti. Poi hanno iniziato gli assessori – mancava ‘solo’ Carla Riccardi, per molti ormai fuori dai giochi – con una lunga relazione di Vittorio Piacenti D’Ubaldi che ha illustrato la complessità della fase dal punto di vista contabile, le decisioni prese anche sul fronte delle razionalizzazioni, incluso un passaggio – non sfuggito a nessuno e che sarà bene chiarire a bocce ferme – su una possibile cessione di partecipazioni di Asm. E se il quadro finanziario non appare agevole per i prossimi anni, lo è ancora meno a breve termine, quando si tratterà di chiudere i conti del 2015.

Palle incatenate Poi via via, in rigoroso ordine alfabetico, hanno parlato tutti gli altri, illustrando cose fatte e da fare. Il clima ha iniziato a scaldarsi quando è stata la volta dei consiglieri: critiche nette sono state espresse, a vario titolo, da Sandro Piccinini, Faliero Chiappini, Luigi Bencivenga (da lui un duro attacco all’assessore Armillei e alle sue esternazioni su Pd e maggioranza), Renato Bartolini che, oltre a chiedere al sindaco di aggiornare la riunione per poter ricevere risposte puntuali dagli assessori, magari dando continuità nel tempo ai ‘faccia a faccia’ giunta-maggioranza, ha detto la sua sulla distanza fra amministrazione e città, ‘nonostante’ la scelta fatta suo tempo di comporre una giunta tecnica e, nelle intenzioni, collegata alla società civile. Su un punto tutti si sono trovati concordi: continuare a cedere metri di campo, in particolare al Movimento 5 Stelle abile a sfruttare i tanti spazi offerti, non può portare ad altro che a nuove débacle, dentro e fuori le urne elettorali.

Rinvio Alla fine, vista l’ora, si è deciso di aggiornare il tutto a giovedì 14 gennaio, con gli interventi di Jonathan Monti, Fabio Narciso, Valdimiro Orsini, Michele Pennoni, Sandro Piermatti, Silvano Ricci e Andrea Zingarelli. Dopo di loro toccherà al sindaco tirare le attese conclusioni, politiche, della vicenda.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025
Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Partly Cloudy
28 ° c
42%
23mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.