18 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Avigliano Umbro, carnevale ‘in rosa’

Avigliano Umbro, carnevale ‘in rosa’

di Francesca Torricelli
25 Gennaio 2016
in Attualità, Avigliano Umbro, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nasotorto, Chicchirichella, Rosalinda e Nasoacciaccato, le prime maschere umbre legate alla Commedia dell’arte, scoperte e nate nel 2015, saranno protagoniste del ‘Trionfo del carnevale’ di Avigliano Umbro. Il programma della manifestazione è stato illustrato lunedì mattina nel corso di una conferenza stampa a palazzo Donini a Perugia.

Il programma La manifestazione è iniziata domenica 24 con l’incoronazione del ‘Re del carnevale’ e si concluderà martedì 9 febbraio con una festa in maschera per le vie della città e il rogo del fantoccio Pippinaccio. Ricco il programma che ha come appuntamento teatrale ‘clou’ venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 febbraio al teatro Comunale la commedia brillante in due atti del direttore artistico della manifestazione Oliviero Piacenti, ‘D’amore e disaccordo’, dove le quattro maschere interagiranno con le maschere classiche Colombina, Pulcinella e Balanzone alla maniera della Commedia dell’arte, con una storia fortemente legata all’attualità.

Arte e passione «Aver scoperto queste quattro maschere – ha sottolineato l’assessore regionale Giuseppe Chianella, già sindaco di Avigliano, intervenuto alla presentazione insieme alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini – è merito di un accurato, complesso studio e lavoro di un appassionato d’arte e artista a tutto tondo come Oliviero Piacenti, sulla base di antiche filastrocche narrategli dalla madre, portando avanti anche una forte tradizione favorita dalla presenza ad Avigliano di un teatro in stile ‘Liberty’ costruito nel 1928».

La tradizione «Abbiamo accolto e seguiamo con grande interesse questa manifestazione – ha sottolineato il commissario prefettizio del Comune di Avigliano Umbro, Paola Giusti – che è frutto dell’impegno e dell’entusiasmo di tanti aviglianesi, grazie al quale per la prima volta l’Umbria ha le sue maschere, che ne raccontano la storia e le bellezze». Ogni maschera ha una storia, «una rigorosa scheda identitaria – è intervenuto Oliviero Piacenti -, un profilo psicologico, un corpo di popolare bellezza, abito singolare tradizionale, dialetto e gusto peculiare umbro. Hanno la presunzione di diventare i cantori e i narratori dell’Umbria. A ciascuno di loro sono legati infatti i modi di dire, la buona cucina, gli abiti, il temperamento di una terra dove l’umiltà della gente è pari alla bellezza del paesaggio». Tradizioni, costumi e modi di dire umbri che sono stati fatti conoscere anche all’Expo 2015 di Milano, nell’ottobre scorso, quando le quattro maschere si sono esibite al Kip Pavilion delle Nazioni Unite.

Carnevale ‘in rosa’ Sarà il colore rosa a caratterizzare quest’anno il ‘Trionfo del carnevale’ con sottotitolo, appunto, ‘Carne…vale (se) rosa’. A spiegare le ragioni di un carnevale monocromo, è stato l’ideatore Gianni Piacentini, artista che assume nomi e identità diverse e che per l’occasione assumerà il nome di Grispo Piattini. Nel pomeriggio di sabato 6 febbraio, dalle 15 al teatro Comunale, insieme a Grispo Piattini e agli ‘ArtistiInnocenti’, verranno ritagliati coriandoli dai fogli del quotidiano ‘Il Sole 24 Ore’ durante un festoso incontro aperto alla collettività di Avigliano Umbro e alle diverse comunità presenti sul territorio. «Sforbiciare quelle pagine, tutti insieme in un tempo in cui c’è una crisi di colori, legati alla situazione nazionale e internazionale, sarà un modo per esorcizzare le paure e le ansie: tutto sarà ridotto in coriandoli rosa, il colore dell’ottimismo e della speranza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025
Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra
Attualità

Fiaccolata per la pace a San Gemini: momento di riflessione contro ogni guerra

2 Luglio 2025
Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti
Dal territorio

Trasporto pubblico locale Umbria: due scioperi contro la suddivisione in lotti

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Clear
18 ° c
67%
4.7mh
37 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.