10 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ex Gruber: «Bonificare subito»

Terni, ex Gruber: «Bonificare subito»

di Simone Francioli
3 Febbraio 2016
in Altre notizie, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'ex Gruber (foto archivio)

L'ex Gruber (foto archivio)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Terni Citta’ Futura
Movimento Civico

L’ex lanificio Gruber, o meglio quello che ne rimane tra cumuli di rifiuti e sporcizia, è in completo abbandono, preda di vandali e ladri (qualche anno fa fu saccheggiato delle ottocentesche colonne di ghisa). Ambientazione da film apocalittico. Buco nero che attrae spacciatori, tossici e balordi in generale.

LE FOTO DEL DEGRADO

Si entra fin troppo facilmente (il catenaccio al cancello è lento!) e qui si sosta e si dorme tra siringhe, resti di cibo e immondizia; a due passi dalla sede della Questura… e pensare che quel luogo appartiene alla storia identitaria industriale della città. Sono passati vent’anni dai primi progetti per trovare una nuova destinazione per quegli spazi, negli anni si è parlato di centro polivalente, di cittadella del sociale, fino ad alloggi per single, separati e categorie speciali con una parte di edilizia privata.

Tutto bloccato per la bonifica di cui necessita prima di ogni cosa. In quel terreno idrocarburi pesanti (gasolio, peci, asfalti, paraffina solida) residui dell’attività della fabbrica. Proprio per questo l’area dell’ex lanificio Gruber è giustamente inserita nell’elenco dei siti di interesse nazionale (SIN) insieme all’ex discarica di Papigno e quindi inserita nel programma nazionale di bonifica delle aree inquinate.

Cosi nel lontano 2001 venivano stanziati circa € 8 milioni proprio per il sito SIN Terni-Papigno. Nel 2009 sono aggiunte ulteriori risorse comunali per la bonifica di alcuni siti contaminati tra cui proprio l’ex gruber. Il Comune stipulò poi una convenzione con altri enti. Nel frattempo nel 2012 con una delibera di Giunta si decise di svincolare l’area ex Gruber (interna al SIN) dalla convenzione del 2009.

Mai nessun intervento è stato effettuato né sembra ce ne siano di imminenti. Solo annunci elettorali, uno a pochi mesi dalle elezioni comunali del 2014.

In un piano di interventi per le aree verdi, finanziato in parte con dei fondi derivanti dalle sanzioni amministrative ambientali per abusivismo edilizio, venivano citati interventi anche all’ex Gruber con ulteriori finanziamenti pubblico-privati.

Progetti rimasti sulla carta mentre quell’area, dismessa dagli anni 40, è in un pericoloso stato di degrado e abbandono. Intanto scopriamo che altrove ad esempio a Pistoia (una città a caso!?!?!) gli spazi delle ex officine San Giorgio in zona prossima al centro città, bonificati e riqualificati ospitano una tra le più belle, moderne ed eccellenti biblioteche pubbliche.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.