17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » «Bandiere o lavoro: qual è la priorità?»

«Bandiere o lavoro: qual è la priorità?»

di Fabio Toni
19 Febbraio 2016
in Altre notizie, Attualità, In evidenza, Lavoro, Opinioni, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Giovedì mattina le rappresentanze sindacali unitarie della Provincia di Terni sono state convocate dal nuovo capo di gabinetto della Prefettura, Emanuele D’Amico, che le ha ‘invitate’ a rimuovere le bandiere sindacali e i cartelli che si trovano nell’atrio di palazzo Bazzani, legati alla lunga vertenza che interessa tutti i lavoratori dell’ente. Il fatto ha spinto le Rsu a prendere ‘carta e penna’ e a scrivere una lettera direttamente al prefetto di Terni, Angela Pagliuca.

della R.s.u. della Provincia di Terni

Eccellenza, giovedì 18 febbraio siamo stati convocati dal capo di gabinetto al termine di una sofferta conferenza stampa, nella quale abbiamo richiamato la drammatica situazione dei dipendenti della Provincia di Terni che, al pari di migliaia di altri colleghi del resto d’Italia, sono finiti nel ‘buco nero’ del portale della mobilità, anticamera quasi certa per molti di essi al licenziamento. Servizi, lavoratori e lavoratrici che spariscono nell’assordante silenzio che si è creato attorno alla vicenda della riforma delle Province.

Terni provincia sciopero manifestazione (14)Ci aspettavamo un segnale di attenzione da parte della Prefettura – rappresentante del Governo sul territorio ternano, Governo che è tra l’altro diretta parte in causa nella vicenda, stante il dissesto finanziario ‘indotto’ a danno dell’ente dai prelievi forzosi governativi imposti dal quadro normativo emanato in tal senso.

Il suo Capo di gabinetto ci ha comunicato – con dovizia di riferimenti giuridico-normativi, paventando anche possibili ricadute penali – l’ordine di togliere le bandiere sindacali, testimonianza della lotta dei lavoratori e delle lavoratrici di Terni, dalla parte frontale e di ingresso dell’edificio, peraltro proprietà della Provincia e di cui la Prefettura è ospite.

Contestualmente ci è stata anche comunicata la necessità di rimuovere i cartelli prodotti dalla Rsu in occasione della dichiarazione dello stato di agitazione per le Province, atto unitario prodotto dalle organizzazioni sindacali a livello nazionale, evidenziando la necessità di ricondurre gli stessi all’interno degli spazi individuati dallo statuto dei lavoratori per le comunicazioni di ordine sindacale.

Senza voler entrare nel merito giuridico dei rilievi che ci sono stati opposti, avremmo però una domanda da rivolgerLe, signor Prefetto. La Sua preoccupazione – e quella del Governo che Lei qui rappresenta – sono le bandiere appese agli ingressi del palazzo o i licenziamenti che potranno a breve colpire un territorio già martoriato e caratterizzato da drammatiche crisi economiche ed occupazionali? Certi della Sua sensibilità, restiamo in attesa di una Sua autorevole risposta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.