33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Comune di Terni: «Tetto ai ‘gettoni’»

Comune di Terni: «Tetto ai ‘gettoni’»

di Marco Torricelli
12 Aprile 2016
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il consiglio comunale

Il consiglio comunale

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La proposta l’hanno presentata due consiglieri comunali di maggioranza – Sandro Piccinini e Valdimiro Orsini, entrambi del Pd – ed è destinata a far discutere: «Mettiamo un tetto a quanto ciascuno di noi possa portare a casa per svolgere il compito per il quale siamo stati eletti».

Il ‘gettone’ Della faccenda del ‘gettone di presenza’ dei consiglieri comunali – e dei costi della politica – a palazzo Spada si è parlato moltissimo: adesso, però, la proposta è radicale e prevede che un singolo consigliere possa incassare, al massimo, 911,10 euro al mese (che corrisponde a 10 sedute di consiglio o commissione) mentre oggi il tetto massimo è fissato in 1366,55 euro (15 sedute).

I distinguo I due consiglieri, però, propongono anche un distinguo importante e che, per certi aspetti, mette tutti gli altri di fronte ad una presa di posizione ‘personale’ interessante: se e quando si arriverà a votare la loro proposta, infatti, questa – nel caso fosse approvata – avrebbe«valore vincolante per coloro che partecipano ed approvino la relativa deliberazione e non si applica a coloro che esprimono voto contrario, si astengono o non sono presenti, i quali possono assumere personalmente le decisioni che a loro competono in relazione al diritto attribuito dalla legge, facendone constare con separato atto sottoscritto». Cioè, chi non è daccordo potrebbe continuare ad incassare di più, ma deve metterci la faccia.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, la bretella di via Urbinati costa al Comune un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni: ‘esagitati’ in piscina. Interviene per due volte la polizia Locale

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.