9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Treni in Umbria, promesse e proteste

Treni in Umbria, promesse e proteste

di Marco Torricelli
19 Aprile 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Giovedì 21 aprile, alle 15, daranno l’annuncio ufficiale: i lavori di manutenzione straordinaria in corrispondenza della galleria di Poggio Azzuano sono finiti sul serio e, di conseguenza, potrà avvenire il ripristino della circolazione ferroviaria nella tratta Massa Martana-Terni, della linea Perugia-Terni della ex Ferrovia Centrale Umbra. Per la data, però, si devono attendere un po’ di ‘nulla osta’. Che pare tardino.

Le promesse Nel corso dell’incontro di giovedì, comunque – interverranno la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini; l’assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella e il direttore regionale di Busitalia, Velio del Bolgia – verranno comunque «illustrati gli interventi di messa in sicurezza del tratto ferroviario oggetto dei lavori», spiega una nota della regione e poi, tutti in carrozza: «Un treno, messo a disposizione da Busitalia, percorrerà la tratta Terni–San Gemini e ritorno, con una sosta presso la stazione di San Gemini per mostrare i tratti interessati dai lavori».

Le proteste A Gianluigi Giusti, del ‘Coordinamento comitato pendolari umbri’, però, questa sembra «l’ennesima sceneggiata da parte di una Regione che, a dispetto del contratto di servizio firmato a gennaio con Trenitalia, di quello con Rfi, sempre di gennaio e di quello con Busitalia di febbraio, continua a non mantenere gli impegni relativi agli investimenti di sua competenza, peraltro previsti fin dal 2014».

I disagi Perchè, ricorda Giusti, «l’Umbria è sempre la Regione che, secondo il rapporto ‘Pendolaria 2015’ (disponibile nella sezione ‘Documenti’ di umbriaOn) è quella nella quale c’è una delle dieci linee peggiori d’Italia (la Orte-Foligno- Fabriano; ndr) e sulla quale i pendolari lamentano da anni continui disagi» e sulla quale «grava sempre il ritardo cronico dei lavori relativi al tratto Spoleto/Campello del Clitunno, per il quale la vicenda Tecnis rischia di provocare ulteriori allungamenti dei tempi per il raddoppio dei binari, che doveva essere ultimato a giugno del 2015».

Mancate risposte E, rincara la dose il rappresentante dei pendolari, «la Regione Umbria è sempre quella che non ha voluto rispondere alla richiesta, reiterata nei giorni scorsi e già fatta a luglio del 2015, affinché sia riconosciuto un bonus, ai pendolari umbri, da poter utilizzare al momento del rinnovo dell’abbonamento, a fronte dei continui disagi più volte denunciati, per le problematiche agli apparati di condizionamento dell’aria sui materiali in esercizio della Direzione regionale di Trenitalia dell’Umbria e che ci risultava concesso, per gli stessi accadimenti, dalla Regione Toscana». Se la Regione non ha risposto, però, lo ha fatto Trenitalia: «Il Contratto di servizio stipulato con la Regione Umbria definisce gli standard qualitativi e quantitativi minimi da garantire, con sistema di verifica della qualità dei servizi e penalità a carico di Trenitalia. Lo stesso Contratto prevede che le somme derivanti dall’applicazione di penali possano essere utilizzate dalla Regione per il ristoro di eventuali disagi a favore della clientela, secondo modalità definite dalla Regione stessa». La Regione, insiste Gianluigi Giusto, «non potrà non tener conto di questa afermazione e noi faremo in modo che non se ne dimentichi».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.