9 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, ambiente: «Gaffe del Comune»

Perugia, ambiente: «Gaffe del Comune»

di Lucina Paternesi
22 Aprile 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Urbano Barelli

Urbano Barelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

«Una roba da far accapponare la pelle». Non usano mezzi toni i tanti cittadini attivisti delle associazioni ambientaliste cittadine dando uno sguardo all’ennesima iniziativa organizzata dal Comune di Perugia in collaborazione con la Gesenu.

‘Giornata della terra’ A due mesi dall’ultima iniziativa organizzata a braccetto con il gestore dei rifiuti dell’Ati 2 su cui pende un’interdittiva antimafia confermata due settimane fa dal Tar, e in cui in platea, come ospite d’onore, c’era l’avvocato romano Manlio Cerroni, l’amministrazione torna a celebrare la ‘Giornata della Terra’ assieme a Gesenu. E per venerdì 22 aprile l’amministrazione ha organizzato una nuova giornata dal titolo ‘Patto civico sui rifiuti: meno tasse più partecipazione’. Dal titolo si potrebbe dare per scontata la partecipazione attiva dei cittadini e invece, leggendo il programma della giornata, si scopre che i cittadini sono semplicemente invitati a partecipare.

I temi Esenzione o riduzione della tassa sui rifiuti, tracciabilità dei rifiuti e tariffa puntuale, lotta all’inquinamento, decoro urbano, regole condivise, vigilanza ambientale: saranno questi gli argomenti di cui si discuterà al convegno con il vicesindaco Urbano Barelli, i rappresentanti di Gesenu s.p.a. e del WWF Umbria. L’incontro sarà anche occasione per presentare il nuovo portale ‘Ambiente – Smart City’ del comune di Perugia, «in un’ottica di trasparenza e partecipazione attiva sui temi dell’Ambiente, delle Aree Verdi e della gestione dei rifiuti».

Programma La giornata si svolgerà negli spazi della biblioteca San Matteo degli Armeni a Perugia. Mercatini, concorso fotografico, documentari, concerti, letture musicali e un incontro moderato dal vicesindaco Urbano Barelli a cui partecipa il Wwf e la Gesenu che sarà anche protagonista di un momento di formazione con le scuole dell’infanzia in cui verrà spiegato ai più piccoli come fare la raccolta differenziata in casa, il ciclo integrato dei rifiuti e il processo di compostaggio. Nel pomeriggio, invece, verranno consegnate le aree verdi alle varie associazioni sul territorio. Sono tante le associazioni che, per la seconda volta, hanno storto il naso di fronte all’ennesima iniziativa organizzata con il gestore ‘poco virtuoso’ Gesenu, accusato di volersi confrontare ‘solo’ con i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie, piuttosto che con i cittadini, di comune accordo con il comune.

E i cittadini? Ma a prendersela con le istituzioni è anche Legambiente che in una nota afferma «In questa grande celebrazione organizzata in nome di ‘un patto civico sui rifiuti: meno tasse e più partecipazione’ mancano coloro che dovrebbero essere i protagonisti della partecipazione, i cittadini e le associazioni, mentre vede partner principale Gesenu, al centro da mesi di un’inchiesta della Procura per smaltimento, traffico illecito di rifiuti, associazione a delinquere e sottoposta ad interdittiva antimafia».

Legambiente «Ci sembra una scelta inopportuna celebrare la ‘Giornata della Terra’ associando il nome di Gesenu, una realtà che nella gestione dei rifiuti si è mostrata finora tutt’altro che virtuosa, a quello di donne e uomini che hanno sacrificato la loro vita in difesa delle loro terre, contro ogni forma di inquinamento e sfruttamento delle risorse naturali – conclude Legambiente Umbria – I primi a cui spiegare infatti come fare la raccolta differenziata e come riciclare e recuperare prodotti e materiali dovrebbero essere proprio i dirigenti di Gesenu, visto che sappiamo bene che la maggior parte della raccolta dell’organico è finita miseramente in discarica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Dal territorio

Cascia vuole Papa Leone XIV per la festa di Santa Rita. C’è una data possibile

18 Maggio 2025
Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’
Attualità

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’

18 Maggio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

17 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Terni, cascata delle Marmore: arriva il primo punto di allattamento. Ecco il baby pit-stop

17 Maggio 2025
Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»

18 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Clear
10 ° c
91%
7.9mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.