20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Ast, caso-Prisciano: indagini a tappeto

Ast, caso-Prisciano: indagini a tappeto

di Marco Torricelli
5 Maggio 2016
in Altre notizie, Ast, Economia, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Che a Prisciano ci fosse qualcosa di strano lo dicevano i residenti della zona, gli ambientalisti, alcuni politici e, fin dalla sua nascita – a febbraio del 2015 – umbriaOn, che annunciava come il sostituto procuratore Raffaele Pesiri, avesse inoltrato al Gip una richiesta di incidente probatorio, visto che dopo la conclusione, ritenuta evidentemente insoddisfacente, di un primo procedimento penale legato alla questione-polveri, nel giugno del 2013 una sessantina di residenti di Prisciano avevano presentato un articolato esposto con tanto di perizie che avrebbero attestato l’esistenza di «pericoli concreti per la salute dei cittadini di Prisciano e di Terni nel suo insieme, legati alla diffusione di sostanze inquinanti come cromo esavalente, piombo e arsenico nel suolo, nell’acqua e nell’aria».

L’inchiesta Tanto che ad aprile, sempre del 2015, umbriaOn scrisse dell’avvio, da parte del gip Mauizio Santoloci, di una maxi-indagine ambientale, mentre a luglio raccontò che di fatto si era ampliato ulteriormente il quesito posto dal tribunale di Terni ai tre ‘super periti’ scelti. Che a settembre erano entrati in ThyssenKrupp Ast per poi salire anche a Prisciano per un sopralluogo.

Le tempistiche Periti che che poi, aveva raccontato umbriaOn, avevano chiesta ed ottenuta una proroga di quattro mesi, per poter approfondire le indagini, con il giudice che aveva rinviato ogni decisione al 13 aprile 2016 (proprio la data in cui l’Asl2 ha inviato la comunicazione al Comune e che ha determinato le ultime determinazioni).

PARLA L’ASSESSORE EMILIO GIACCHETTI – L’INTERVISTA

Che succede ora? Di sicuro adesso la ‘questione Prisciano’ diventa – finalmente – una priorità: nessuno potrà più dire di non sapere o tentare di minimizzare. La decisione di «inibire la coltivazione e l’allevamento di bestiame all’aperto» la dice lunga. Si vogliono «monitorare ulteriormente, unitamente alle istituzioni competenti, i valori delle polveri sospese nell’aria derivanti dai processi di lavorazione nel parco scorie (di ThyssenKrupp Ast; ndr). Un approfondimento a seguito dell’emersione di alcune positività nel precedente monitoraggio».

Il ‘consiglio’ Il tutto «per prevenire la contaminazione delle matrici animali e vegetali nell’interesse della tutela dei cittadini e del territorio». E magari – se ne porà parlare già l’11 maggio prossimo, nel consiglio comunale ‘dedicato’, con la partecipazione della presidente della Regione, Catiuscia Marini – capire pure a chi chiedere ragione di tutto ciò.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.