di S.F.

Serviva un risultato utile per la salvezza aritmetica ed è arrivato. La Ternana pareggia 1-1 in casa con il Cesena e si guadagna la serie B 2016-2017: al gol di Rosseti in apertura risponde Ceravolo, al 10° gol stagionale. Basta questo.
TERNANA, BREDA: «UNA SQUADRA VERA, UOMINI VERI. BILANCIP POSITIVO» – VIDEO
Spazio a Santacroce L’emergenza produce in primis l’esordio – ultima gara ufficiale il 29 aprile 2015 in serie A – di Fabiano Santacroce: l’italo-brasiliano è titolare da terzino destro, mentre in mediana a Zampa piazzarsi accanto a Busellato date le assenze di Signorelli, Coppola e Palumbo. In avanti Falletti, in difficoltà fisica da tre settimane, lascia il posto a Belloni, con Furlan e Dugandžić ai lati. Ceravolo guida la linea d’attacco.
CESENA, PARLA L’ALLENATORE MASSIMO DRAGO: «PAREGGIO NON GIUSTO, MERITAVAMO» – VIDEO

Frittata italo-brasiliana Gestione palla per il Cesena in avvio, Ternana guardinga e ‘densa’ in mediana pronta a cercare il contropiede. I tanti tocchi bianconeri tuttavia non portano nulla: sono i rossoverdi a creare il primo pericolo infatti con Ceravolo, abile a svettare in area su un buon servizio di Vitale. Gomis mette in angolo. Poi al quarto d’ora arriva il consueto regalo della difesa delle ‘Fere’: Santacroce sbaglia in maniera banale un retropassaggio per González, Ragusa si intromette nella traiettoria e salta il livornerse. Tutto facile poi per Rosseti al centro dell’area, ben servito dall’ex Ternana.
GUARDA LE FOTO DI ALBERTO MIRIMAO
Doppia cifra Cento secondi e arriva l’immediato pareggio dell’undici di Breda. Dugandžić vince un corpo a corpo con Magnússon, Gomis esce male e Ceravolo, dal limite dell’area, centra il corridoio perfetto con il mancino per infilare l’estremo difensore ospitte: decimo gol stagionale in campionato per il locrese, preciso nel trovare il varco giusto. La difesa rossoverde però, non contenta di aver concesso il gol del vantaggio ai romagnoli, ci riprova al 28′, quando González – dinamica molto simile alla realizzazione di Rosseti – appoggia male per Mazzoni e Ragusa, dopo aver preso palla, si vede respingere la conclusione ravvicinata dal numero 22 delle ‘Fere’. La replica della formazione di Breda è affidata a una conclusione di potenza tentata da Zampa: impreciso il centrocampista laziale nonostante la possibilità di calciare senza pressione bianconera. Bene Furlan intanto sulla corsia sinistra, con un Perico in costante difficoltà. Sul destro di Sensi si chiude la prima frazione di gioco. ‘Fere’ troppo schiacciate nelle battute conclusive.

Incubo palle alte Squadre invariate nel secondo tempo. Di Perico – solo in area su un calcio di punizione battuto da Renzetti in mediana – la prima conclusione: colpo di testa ben bloccato da Mazzoni. Cinque minuti ed è ancora l’esterno destro dei romagnoli a svettare nei sedici metri delle ‘Fere’ indisturbato, il portiere livornese è concentrato e para.
Dentro ‘El Baxho’, esordio Sernicola Partita senza spunti di rilievo e allora Breda si gioca la carta Falletti, in campo al quarto d’ora in luogo di Belloni. Poi, dopo il giallo – salterà la Virtus Lanciano, era in diffida – di Vitale, è il turno di Sernicola: il giocatore della ‘Primavera’ sostituisce Santacroce e fa il suo esordio ufficiale in serie B. Al 66′ chance bianconera con Rosseti che, evitato il fuorigioco rossoverde, arriva a tu per tu con Mazzoni in posizione defilata: il destro in diagonale è impreciso. Al 72′ ultimo cambio Breda, è Avenatti a entrare al posto di Dugandžić. La Ternana si dispone con una sorta di 4-1-4-1 che, in fase offensiva, si trasforma in transizione in un 4-3-3.
Botta e risposta Falco ci prova a più riprese a impensierire la difesa rossoverde e, a tre minuti dal termine, è bravo Mazzoni a bloccare in due tempi l’insidiosa conclusione del numero 10 dei romagnoli. Poi è un super Mazzoni, in avvio di recupero, a compiere il miracolo sulla botta di Ragusa; sul capovolgimento di fronte grande contropiede gestito da Falletti e finalizzato da Furlan: la difesa bianconera si salva in calcio d’angolo. Sull’espulsione diretta di Rosseti si chiude il match. La Ternana è salva.

Il tabellino
Ternana (4-2-3-1): Mazzoni; Santacroce (63′ Sernicola), González, Valjent, Vitale (c); Busellato, Zampa; Furlan, Belloni (59′ Falletti), Dugandžić (72′ Avenatti); Ceravolo. A disposizione: Sala, Lo Porto, Grossi, Tascone, Troianiello, Battista. Allenatore: Roberto Breda.
Cesena (4-3-1-2): Gomis; Perico, Lucchini (c, 67′ Capelli), Magnússon, Renzetti; Kessie (84′ Cascione), Sensi (73′ Djurić), Koné; Falco; Rosseti, Ragusa. A disposizione: Agliardi, Fontanesi, Falasco, Valzania, Garritano, Improta. Allenatore: Massimo Drago.
Arbitro: Marco Serra di Torino (assistenti Avellano e Cangiano; quarto ufficiale Antonio Di Martino di Teramo).
Marcatori: 17′ Ceravolo (T); 15′ Rosseti (C)
Ammoniti: 19′ Furlan, 53′ Dugandžić, 60′ Vitale, 90+2′ Falletti (T); 41′ Sensi, 76′ Capelli, 90+2 Magnússon (C).
Espulso: 90+4′ Rosseti (C).
Calci d’angolo: 8-7.
Recupero: 1; 4
Spettatori: 3. 195 (abbonati 1.729, paganti 1.466)
La cronaca, secondo tempo
90+4′ Termina il match.
90+3′ Rosso diretto per Rosseti.
90′ Traversa di Ragusa: decisiva la deviazione in volo di Mazzoni, poi sul capovolgimento di fronte è Furlan – splendido contropiede gestito da Furlan – a vedersi respingere in extremis il tiro con il mancino.
87′ Conclusione di Falco dal limite dall’area: Mazzoni blocca in due tempi.
75′ Djurić colpisce di testa su un cross dalla trequarti: nessuno tocca la palla in area, sfuma la chance bianconera.
72′ Fuori Dugandžić, dentro Avenatti. Ultimo cambio rossoverde.
70′ Azione personale di Falco: dribbling su un rossoverde e mancino di potenza, palla fuori.
66‘ Rosseti evita il fuorigico rossoverde e, da posizione defilata quasi sulla linea di fondo, prova il destro in diagonale: palla fuori.
63‘ Fuori Santacroce, entra Sernicola.
60‘ Giallo per Vitale: punito un tackle in mediana: salterà la Virtus Lanciano.
59‘ Fuori Belloni, entra Falletti.
54′ Ancora Perico pericoloso su un piazzato bianconero: stacco aereo e, dopo il tocco sul terreno di gioco, la respinta di Mazzoni.
53′ Giallo per Dugandžić, colpevole di una trattenuta prolungata.
49‘ Colpo di testa di Perico su una punizione calciata dal centrocampo: troppo centrale e Mazzoni blocca.
46′ Palla al Cesena. Squadre invariate.
Primo tempo
45+’1 Termina il primo tempo.
45′ Ci prova Sensi dalla distanza, tuttavia Mazzoni non si fa sorprendere e blocca a terra.
43‘ Rosseti colpisce malamente di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
40′ Furlan evita Perico in velocità e calcia a giro con il destro: per il portiere cesenate presa sicura.
37′ Tentativo mancino di Falco in girata: palla alta non di molto.
37′ Tiro-cross di Furlan dalla fascia sinistra: blocca Gomis.
35′ Zampa prende palla al limite dell’area e calcia con il destro dai sedici metri: la sfera termina alta.
28′ Tocca a González a regalare un assist a Ragusa: ancora un appoggio sbagliato per Mazzoni e l’ex rossoverde, solo davanti al livornese, si vede respingere la conclusione ravvicinata.
26′ Tiro di Falco da posizione centrale: tutto facile per Mazzoni.
19′ Giallo per Furlan.
17′ GOL! Decimo gol in campionato per Fabio Ceravolo: il locrese approfitta di un’uscita sbagliata di Gomis – bravo Dugandzic in precedenza nel corpo a corpo con un difensore ospite – e, con il sinistro a porta sguarnita, piazza in porta dai sedici metri.
15′ GOL! Santacroce sbaglia un semplice retropassaggio per González, Ragusa prende palla, salta il portiere e serve Rosseti al centro dell’area. Un gioco da ragazzi per il 27 bianconero mettere in porta.
6′ Cross di Vitale e stacco aereo sotto porta di Ceravolo: Gomis mette in angolo.
4′ Leitmotiv dell’incontro chiaro: possesso cesenate, i rossoverdi fanno densità in mediana e cercano di ripartire.
1‘ Palla alla Ternana.
40° giornata, partite
Bari-Cagliari 0-3 (venerdì)
Avellino-Como 1-1
Crotone-Latina 1-1
Livorno-Perugia 1-1
Novara-Ascoli 1-0
Pescara-Virtus Lanciano 0-0 (domenica ore 17.30)
Pro Vercelli-Trapani 1-1
Salernitana-Modena 0-0
Spezia-Brescia 0-0 (lunedì ore 20.30)
Vicenza-Virtus Entella 2-1