29 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elettrocarbonium, licenziamenti possibili

Elettrocarbonium, licenziamenti possibili

di Marco Torricelli
1 Giugno 2016
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
I lavoratori durante l'assemblea di martedì

I lavoratori durante l'assemblea di martedì

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tutto come previsto. I lavoratori dell’Elettrocarbonium restano ‘ostaggi’ di Michele Monachino e la cosa potrebbe durare anche altri quattro mesi. Martedì mattina in Regione è andata in atto l’ennesima riunione: si è conclusa con un mancato accordo tra le parti, decisamente – sindacati e azienda – troppo distanti nelle posizioni. Ma c’è una sorta di promessa: Elettrocarbonium ha garantito che mercoledì, nel primo pomeriggio e in ‘loco’, consegnerà le prime lettere di licenziamento. Non per tutti però.

Santirosi, Formica, Di Lecce e Framarini
Santirosi, Formica, Di Lecce e Framarini

Mancato accordo Michele Monachino, in poche parole, ha fatto sapere che non c’è la possibilità di accettare le richieste dei sindacati e, quindi, la faccenda si è chiusa lì. Né preavvisi né tantomeno spettanze e mensilità (metà aprile e maggio) per i lavoratori. Ora Monachino potrebbe sfruttare la legge che gli permette di utilizzare un tempo, che può raggiungere i 120 giorni, prima di procedere ai licenziamenti. Mentre l’8 giugno dovrebbe riconsegnare lo stabilimento al curatore fallimentare di Sgl, l’avvocato Marco Petrucci che ha annunciato la volontà, in caso di inottemperanza, di avviare definitivamente le procedure legali per rientrare in possesso delle ‘chiavi’ della fabbrica.

La Regione I sindacalisti hanno spiegato che la Regione ha proposto di cercare un accordo nei dieci giorni rimasti alla prevista riconsegna, ma almeno in questo le parti coinvolte sono stati concordi: non c’è possibilità di riuscirsi viste le rispettive posizioni. E firma del mancato accordo.

elettrocarbonium 39La ‘promessa’ Nel pomeriggio i lavoratori dell’Elettrocarbonium si sono riuniti di nuovo in assemblea e i sindacati hanno spiegato che il direttore dello stabilimento, Luigi Nigrelli, avrebbe promesso che – invece – le lettere di licenziamento (per una trentina di lavoratori circa, questa l’ipotesi), saranno consegnate fin dalla giornata di mercoledì. Gli altri addetti – una minima parte – ancora in forza dovranno invece aspettare, perché sono considerati indispensabili per garantire le condizioni di sicurezza.

L’attesa Quelli che resteranno in fabbrica, poi, verrebbero licenziati contestualmente alla riconsegna dello stabilimento ad Sgl, che dovrebbe avvenire formalmente l’8 giugno prossimo. Subito dopo i lavoratori – atto che può essere fatto anche singolarmente, ma l’idea è di procedere in gruppo – hanno in mente di presentare istanza di fallimento nei confronti dell’Elettrocarbonium: iniziativa che potrebbe permettere di recuperare gli stipendi – e contributi vari – che l’azienda non ha ancora corrisposto.

Lo stabilimento di Narni
Lo stabilimento di Narni

«Attendiamo» Dal lato dei sindacati c’è parziale soddisfazione perché così «abbiamo guadagnato una decina di giorni rispetto alla data prevista per la restituzione – tutto da vedere se accadrà – del sito a Petrucci e i lavoratori non perdono la mobilità». Sponda lavoratori c’è chi però è guardingo visti i precedenti e le azioni precedenti che Monachino ha attuato nei mesi scorsi: «Vediamo cosa c’è scritto nella lettera che dovrebbero consegnarci: ci devono essere delle specifiche – la data del fine rapporto, in primis – precise per essere realmente valide». L’appuntamento è per il primo pomeriggio di mercoledì dunque. Passo in avanti o nuovo bluff? Intanto i sindacati credono che l’atto di consegnare le prime lettere di licenziamento sta a significare che l’azienda non ha intenzione di tenere in ‘ostaggio’ i lavoratori, bensì di risolvere in fretta la situazione. Il punto è sempre quello: tenute a mente le azioni recenti di Monachino, c’è da fidarsi il giusto.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
29 ° c
45%
22.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.