20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Call center, clima teso: si dimettono due Rsa

Call center, clima teso: si dimettono due Rsa

di Fabio Toni
24 Marzo 2015
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.T.

Le frizioni con i sindacati di categoria, emerse con evidenza nell’assemblea di sabato scorso, hanno portato alle dimissioni di due delle rappresentanti sindacali aziendali – quelle di Cisl e Uil – del call center di via Bramante. Intanto i lavoratori in stato di agitazione, in particolare quelli meno propensi al dialogo con la proprietà, si sono ritrovati lunedì mattina nel parcheggio dell’azienda per fare il punto della situazione.

TERNI, PROTESTA CALL CENTER: LA VICENDA

«Altre strade» Durante l’incontro è stato letto un documento in cui gli stessi ripercorrono, dal proprio punto di vista, i vari passaggi della vicenda. Oltre a proseguire nella protesta – «non lavorando, non maturiamo un bel niente. Ma pure entrando – si chiedono – cosa matureremmo?» – i lavoratori potrebbero prendere presto quelle che definiscono «altre strade». Concetto che fa ipotizzare iniziative di carattere legale, anche se se ne saprà di più nei prossimi giorni.

La storia «Tutto inizia a novembre – scrivono gli ‘oltranzisti’ – con l’apertura di un tavolo sindacale per trovare una soluzione equa fra l’applicazione del nuovo contratto nazionale, per noi più penalizzante, e dell’integrativo a livello provinciale. Nel pieno delle trattative, l’azienda agiva unilateralmente fino a giungere, a tavolo aperto, ad applicare diverse tipologie di contratto».

L’inizio della protesta «La goccia che fa traboccare il vaso arriva con il pagamento di metà degli stipendi di gennaio, l’assenza dei conguagli e la comunicazione verbale ai ragazzi di Overing della chiusura della commessa. A questo punto, stanchi di tutto ciò che stava accadendo, decidiamo finalmente di alzare la testa e di dire basta».

Le ‘scoperte’ «Il tavolo sindacale viene spostato in prefettura e qui scopriamo innanzitutto l’enorme indebitamento dell’azienda verso l’Inps: sapevamo dell’esistenza di ‘lacune’ contributive, ma non eravamo a conoscenza che si andasse nell’ordine di milioni di euro. È possibile, come qualcuno ha provato a far intendere, che questa situazione sia stata causata esclusivamente da un mancato raggiungimento degli obiettivi da parte degli operatori, peraltro tutto da dimostrare?».

Si va avanti «In tutto ciò ci viene detto: ‘o rientrate, o addio commessa Telecom’. Altro interrogativo: sarà per lo ‘sciopero’ che la Telecom sta valutando il rinnovo della commessa? Se un’azienda ha un esposizione importante maturata negli anni, non sappiamo come si possa lontanamente pensare che sia colpa dei lavoratori. Ci teniamo a ribadire che il nostro non è assolutamente un accanimento contro qualcuno. Meritiamo di sapere che fine hanno fatto i nostri soldi, i nostri diritti e soprattutto meritiamo un futuro per noi e per chi ci è accanto. È per questo che la nostra lotta proseguirà più forte e convinta che mai».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
65%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.