32 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tari, Uil: «Bene Terni, male Perugia»

Tari, Uil: «Bene Terni, male Perugia»

di Marco Torricelli
7 Agosto 2016
in Apertura 5, Economia, Statistiche
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«A Terni la tariffa rifiuti (Tari) rimane inferiore alla media nazionale dei 94 capoluoghi di Provincia. A dimostrarlo uno studio a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil nazionale dal quale emerge che la Tari a livello nazionale ha avuto negli ultimi 5 anni aumenti medi del 32,2 % (+ 72 Euro). Nel 2016 il costo medio, nei capoluoghi di Provincia, è stato di 295,40 (+0,4%) euro mentre a Terni è stato di 276,03». A dirlo, stavolta, non è il Comune di terni o lì’Asm, ma la Uil.

LO STUDIO COMPLETO

Il report L’indagine, spiega il segretario provinciale di terni, Gino Venturi, «ha preso in esame le utenze domestiche famiglia con quattro componenti e appartamento di 80 metri quadrati. In valori assoluti il costo maggiore si registra a Benevento con 473 euro l’anno a famiglia; a Pisa 465 euro; a Salerno 462 euro; a Grosseto 450 euro; a Cagliari 447 euro. Ci sono capoluoghi di provincia dove le tariffe sono molto più contenute: 150 euro medi a famiglia a Belluno; a Novara 166 euro; a Vibo Valentia 176 euro; a Macerata 178 euro; a Brescia 181 euro. Nel corso dell’ultimo anno la Tari è aumentata in 37 città capoluogo, è rimasta stabile in 20 ed è diminuita in 37».

Il confronto Interessante, peraltro, il confronto tra Terni e le realtà vicine: a Perugia, dice la Uil, «si pagano 306,92 euro, a Rieti 355, a Roma 312,45 e a Viterbo 223,53. E’ sicuramente positivo – osserva Venturi – che la tariffa rifiuti nella nostra città sia sotto la media nazionale dei capoluoghi di provincia. Occorre intervenire però con decisione sul versante della qualità del sevizio eliminando anche le inadeguatezze spesso lamentate dai cittadini».

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
32 ° c
32%
20.2mh
31 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.