27 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, 700 mila euro per immigrati sfruttati

Umbria, 700 mila euro per immigrati sfruttati

di Fabio Toni
18 Agosto 2016
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La Regione Umbria, grazie al finanziamento del dipartimento Pari opportunità di oltre 606 mila euro -, potrà avviare sul territorio regionale il progetto ‘Free life’, volto ad assicurare, anche attraverso l’attivazione di un numero verde, alle persone vittime di sfruttamento e tratta e ai richiedenti e titolari di protezione internazionale, a forte rischio tratta, adeguate condizioni di alloggio, vitto, assistenza e integrazione sociale.

Il progetto «Un risultato importantissimo per la nostra Regione – spiega l’assessore regionale alla coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini – che, in qualche modo, riconosce e premia l’impegno con il quale, da anni ormai, l’Umbria sperimenta e propone progettualità che, nel tempo, hanno permesso di considerarla come territorio attento politicamente a tale fenomeno e per combattere il quale sono state impostate linee di indirizzo ben definite». In seguito all’emanazione da parte della presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le Pari opportunità, di un bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale, la Regione ha presentato il progetto dal titolo ‘Free life: Fuori dal rischio emarginazione ed esclusione – Liberi insieme favorendo l’emersione’.

I finanziamenti Il progetto «potrà contare, oltre che sul finanziamento di 606 mila 292 euro del dipartimento Pari opportunità, anche su un cofinanziamento di 101 mila 721 euro della Regione Umbria e di alcuni Comuni umbri, e trova una sua complementarietà con fondi regionali, nazionali ed europei collegati a politiche regionali di sostegno a persone vulnerabili». La tratta degli esseri umani «è un fenomeno complesso che, purtroppo, non ha ancora trovato la sua parabola discendente e i dati ci dicono è in aumento anche attraverso forme legate alla prostituzione indoor, all’accattonaggio e allo sfruttamento a fini lavorativi. Riteniamo che questa forma di sfruttamento, che lede fortemente la dignità umana, possa essere aggredita e contrastata solo agendo contemporaneamente su più leve che tengano conto, singolarmente e complessivamente, con un approccio comprensivo ed in maniera coordinata, dei molteplici aspetti che caratterizzano il fenomeno stesso».

L’obiettivo Il progetto ‘Free life’, aggiunge l’assessore, «si origina nella continuità operativa del sistema di intervento rivolto alle persone vittime di tratta che in Umbria da anni offre una risposta di protezione sociale. In pratica, l’obiettivo del nuovo progetto è stato quello di implementare ulteriormente il sistema di presa in carico e di protezione sociale delle vittime di tratta in Umbria, allargandolo a tutto il territorio della Regione, anche in virtù della continua emergenza legata al nord-Africa». L’iniziativa coinvolgerà i Comuni capofila di tutti i 12 ambiti sociali della Regione Umbria, l’Anci regionale, le due Prefetture, le due aziende sanitarie e le due aziende ospedaliere, i comandi regionali delle forze dell’ordine, le agenzie formative, le associazioni di categoria del mondo del lavoro e le organizzazioni sindacali. Inoltre, l’innovatività del progetto ‘Free life’ risiede nell’estensione degli interventi in tutti i servizi Sprar e Cas regionali, nella sperimentazione di azioni pilota e formazioni mirate.

Il sistema anti-tratta regionale sarà implementato su due livelli: uno politico, con l’istituzione di un tavolo di governance e l’accordo attuativo anti tratta in Umbria, il secondo, più operativo, che allargherà a tutto il territorio l’azione di emersione del fenomeno attraverso l’intervento capillare delle unità di strada e l’implementazione della postazione regionale del numero verde. «I due servizi serviranno a fornire una prima assistenza verso le vittime di sfruttamento sessuale, lavoro forzato, accattonaggio, economie illegale e matrimoni forzati, mentre una particolare attenzione verrà posta verso i richiedenti asilo e i minori stranieri non accompagnati». In seguito alla convenzione, conclude Barberini, «con la postazione centrale del numero verde antitratta – 800.290.290 – è stata individuata una postazione regionale attiva H24 che farà da raccordo con il numero verde nazionale». Grazie alla rete di collaborazioni con Comuni e imprese sociali umbre, inoltre, saranno realizzati progetti individualizzati di inserimento socio-lavorativo e di formazione professionalizzante.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eurospin: è sciopero in Umbria. «Lavoratori ultima ruota del carro e l’azienda guadagna»
Attualità

Eurospin Tirrenica, sindacati all’attacco: «Condizioni di lavoro sempre più insostenibili»

11 Luglio 2025
Politica

Perugia, è scontro politico per le scritte sui muri: duro botta e risposta tra Pastorelli e Ferdinandi

11 Luglio 2025
Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

11 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

11 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
27 ° c
32%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
32 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.