14 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, servizi educativi: «L’anno nero inizia»

Terni, servizi educativi: «L’anno nero inizia»

di Simone Francioli
9 Settembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Caso mense, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dell’Unione sindacale di base

Lunedì 5 settembre ricomincia l’attività nei nidi d’infanzia, mentre lunedì 12, come da calendario scolastico regionale, riapriranno i centri per Bambini e bambine e le scuole dell’infanzia comunali, o almeno quello che ne resta!

Malafoglia, Di Girolamo e Riccardi durante l'annuncio ai genitori
Malafoglia, Di Girolamo e Riccardi durante l’annuncio ai genitori il 2 agosto

L’anno scolastico 2016-2017 rimarrà negli annali dei Servizi educativi comunali di Terni come l’anno nero, quello cioè in cui è stato dato il colpo di grazia alle scuole comunali, prese di mira da tempo dall’amministrazione comunale per ragioni mai esplicitate apertamente, ma di fatto chiare a chi, come noi, ha avuto l’opportunità e la pazienza di mettere insieme i pezzi di un puzzle che dà, finalmente e purtroppo, l’immagine di un’amministrazione che persegue il risparmio a tutti i costi, sacrificando servizi di altissima qualità sull’altare degli equilibri di bilancio, con noncuranza e disprezzo nei confronti dei piccoli cittadini, del loro benessere, del loro diritto ad una scuola di qualità e delle esigenze delle famiglie, come se tutto ciò fosse trascurabile, mentre dovrebbe essere un obiettivo prioritario di un ente pubblico.

E come in tutte le farse che si rispettino, al danno si aggiunge la beffa e per il secondo anno consecutivo si sceglie il mese di agosto per varare una delibera che ‘razionalizza’ i servizi educativi: alla prova generale del 2015 è seguita, ad agosto 2016, la ‘prima’ del requiem, con la chiusura immediata della scuola di Campitello e la mancata approvazione delle graduatorie di ammissione anche delle scuole ‘Grillo Parlante’ e ‘Borgo Trebisonda’, per le quali si delinea di fatto la chiusura a settembre 2017.

cosec educativi servizi_0767Si cancellano con superficialità e arroganza scuole con un’offerta formativa di indiscutibile qualità e, insieme, un pezzo di storia della città. La preoccupazione è tanto più forte in quanto la giunta non ha voluto tenere in considerazione alcuna delle proposte emerse dai lavori del percorso partecipativo inclusivo svoltosi tra la metà di giugno e l’inizio di luglio, e ha, al contrario, stroncato gli esiti di quel percorso con la delibera 213/2016, che va in direzione esattamente contraria.

Ma non solo: in considerazione della rapida escalation delle decisioni, pessime, adottate, ci si può ragionevolmente aspettare che la stagione delle riduzioni, delle chiusure e dei tagli non si arresti e che i prossimi a farne le spese saranno i servizi per la fascia di età 0-3 anni. Infatti al tanto sbandierato quanto indefinito incremento dei servizi per questa fascia di età, hanno di fatto corrisposto la totale assenza di promozione dei servizi e la mancata revisione delle tariffe e delle relative fasce Isee, azioni che, messe in campo in maniera seria e responsabile, avrebbero favorito certamente una maggiore propensione delle famiglie a preferire i nidi pubblici.

Senza considerare il fatto che, dopo mesi di ‘melina’, ci si accorge all’improvviso, ad agosto, che ci sono centinaia di famiglie che non hanno avuto risposta alle loro istanze, presentate regolarmente entro il 22 febbraio? Infine, a conferma del fastidio che questa giunta mostra verso le pratiche democratiche e del fatto che lo stesso percorso partecipativo era solo un’operazione di facciata, una questione delicata come la riorganizzazione dei Sec è stata ‘affidata’ ad una deliberazione di giunta e resa immediatamente esecutiva senza una discussione in consiglio comunale.

Il ‘Borgo Trebisonda’
Il ‘Borgo Trebisonda’

A questo punto non resta che aspettare di vedere se ci sarà un sussulto di dignità da parte dei consiglieri comunali, in capo ai quali stanno le scelte politiche dell’amministrazione comunale. Anche alla luce dell’atto di indirizzo approvato lunedì dalla II° commissione consiliare, dal cui testo emerge chiaramente un netto contrasto con le decisioni assunte dalla Giunta con la delibera 213/2016. Nel frattempo è davvero necessario e doveroso augurare a tutto il personale, sia comunale che delle Ati, un anno scolastico che veda presto diradarsi le nubi nere che al momento incombono sui Sec.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, servizi pubblici locali: l’unico giudizio ‘scarso’ è per la pubblica illuminazione

19 Maggio 2025
Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma
Attualità

Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma

19 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, teatro Verdi e carpenteria metallica: subappalto da 149 mila euro alla Proietti Group

19 Maggio 2025
«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»
Opinioni

«Altro che folklore. La Corsa all’Anello è un vero sport»

19 Maggio 2025
Altre notizie

Cardeto, il Comune ‘bacchetta’ Terni Reti: «Spese potrebbero portare a disequilibri». Focus sul verde

19 Maggio 2025
Calcio

Ternana, svegliati!

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Clear
11 ° c
89%
6.5mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.