26 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, Narni: «Sterili polemiche»

Terremoto, Narni: «Sterili polemiche»

di Simone Francioli
5 Settembre 2016
in Dal territorio, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Narni

Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sabato Marco Mercuri, assessore all’urbanistica del Comune di Narni, aveva annunciato l’Operazione sicurezza: 10 mila abitazioni private controllate per accertare la stabilità dopo il terremoto del 24 agosto. La risposta critica di Sergio Bruschini, consigliere comunale di Forza Italia, non era tardata ad arrivare.

di Marco Mercuri
assessore all’urbanistica del Comune di Narni

Abbiamo letto con attenzione quanto da Lei – il riferimento è a Bruschini, ndr – affermato in risposta alla dichiarazione di aprire il più possibile l’azione di risanamento alle abitazioni private del territorio narnese, con apprezzamenti che sfioravano anche la protezione civile. Un brevissima risposta in due punti, solo per ristabilire la verità.

Intanto siamo andati a guardare in archivio le azioni, che Lei aveva messo in campo quando era assessore all’urbanistica, in un periodo di “vacche grasse”, che avrebbero supportato interventi importanti. Abbiamo cercato a fondo per continuare sulla sua strada. Abbiamo, mi creda, scartabellato l’archivio da cima a fondo. Niente di niente. E non mi si dica che Narni allora non era interessata da sciami sismici: lo è stata da sempre. Insomma, la sua azione in difesa dei narnesi e del loro patrimonio edilizio è stata assente. Questa, a me pare, è la vera motivazione delle critiche.

Il secondo argomento è la Protezione civile: certamente che gli iscritti alla Prociv sono bravi, appassionati e determinanti. Noi gli siamo grati: senza di loro la Protezione Civile non esisterebbe? No, di sicuro non esisterebbe in questo modo efficiente. Ma noi siamo contenti di averla così, sicuri che i suoi uomini e donne si comporterebbero allo stesso modo, con qualsiasi amministrazione: mica possiamo scioglierli solo perché funzionano, perché qualcuno potrebbe pensare che ci “fanno ombra”. Il Comune si “appoggia” a loro in maniera determinante e sempre lo farà. Riguardando indietro, quando era assessore, con la Prociv ebbe, ricorda? Anche delle incomprensioni.

A qualcuno fa piacere vedere il proprio nome scritto sui giornali, piace anche a me. Solo che a me piace leggere le cose che ho fatto o che sto per fare in questo mio periodo di servizio pubblico: il piano di verifica delle abitazioni è ambizioso, magari anche visionario. Sì, lo è. Ma da questi piani visionari potranno aiutare chi verrà dopo di me, per continuarli.

I suoi colleghi di opposizione hanno formulato proposte, si sono impegnati, sono stati di stimolo: in ballo c’è la sicurezza del patrimonio immobiliare e, potenzialmente, delle vite umane. Ecco, questo è quello che ci piace, non le sterili polemiche, perché il compito non è facile per niente, perché ci sono pochi soldi, perché è un campo che si percorre adesso, per la prima volta. E siamo preoccupati davvero.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
26 ° c
24%
7.9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.