19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Scuola, primo giorno di lezioni in Umbria

Scuola, primo giorno di lezioni in Umbria

di Simone Francioli
13 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il saluto del sindaco di Perugia Andrea Romizi

Il saluto del sindaco di Perugia Andrea Romizi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ha preso il via ufficialmente, lunedì mattina, in tutte le scuole dell’Umbria il nuovo anno scolastico. Come tradizione vuole il sindaco di Perugia Andrea Romizi, gli assessori e i consiglieri comunali si sono recati in alcune di esse per augurare ai bambini e ai ragazzi un buon lavoro. A Terni, invece, l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Terni, Stefano Bucari, ha effettuato alcuni sopralluoghi nelle strutture scolastiche oggetto di interventi di manutenzione in tempi recenti. «La situazione di alcuni edifici è complessa – ha detto -, ma siamo riusciti per tutte le scuole comunali a garantire una serena apertura dell’anno scolastico con edifici agibili, perfezionando nello stesso tempo alcuni interventi richiesti dal mondo della scuola».

Andrea Romizi nelle scuole
Andrea Romizi nelle scuole

L’augurio Il sindaco di Perugia, Romizi, ha visitato la scuola primaria Valentini e la secondaria Da Vinci di Elce e si è intrattenuto a parlare con i ragazzi, alcuni dei quali hanno posto al primo cittadino anche delle domande sul suo lavoro. «Un augurio di buon anno scolastico a tutti i dirigenti e insegnati delle scuole – ha detto -, ma soprattutto ai giovani studenti. A loro, in particolar modo a chi oggi entra per la prima volta nella scuola, dico di divertirsi, di socializzare, di affrontare la nuova avventura con entusiasmo e curiosità, ma anche di impegnarsi a fondo, di imparare ad ottenere le cose con un po’ di sacrificio. Dovete apprendere il più possibile in questi anni di scuola non solo per far contenti genitori ed educatori, ma soprattutto perché qui acquisite gli strumenti per affrontare al meglio le situazioni che vi si presenteranno domani».

Il dialogo L’assessore ai servizi educativi ed edilizia scolastica del Comune di Perugia, Diego Dramane Wagué, si è invece recato a salutare i piccoli alunni della scuola Falcone e Borsellino di Prepo, accompagnato dal dirigente scolastico Fabio Gallina e da tutte le insegnanti della scuola. Al suo arrivo, l’assessore è stato accolto dai bambini delle elementari, riuniti nella palestra della scuola, e li ha invitati ad un dialogo aperto con le istituzioni. «Noi siamo qui per voi – ha detto – il nostro compito è rispondere alle vostre esigenze, per questo vi chiedo di dialogare con noi. Sappiate che anche noi adulti abbiamo molto da imparare da voi. Aiutateci a fare, tutti insieme, la nostra città a misura di bambino». L’assessore ha quindi consegnato alla scuola un libro in cui sono riportati la Costituzione italiana e alcuni articoli della Convenzione per i diritti dell’infanzia.

Il sopralluogo a Terni
Il sopralluogo a Terni

Aula Verde e Brin Per consentire il regolare avvio delle attività scolastiche, ha specificato l’assessore Bucari dopo i sopralluoghi a Terni, «il Comune ha messo a disposizione oltre 300 mila euro di lavori”. Il primo sopralluogo è avvenuto nella scuola XX settembre, dove è stata trasferita l’Aula Verde – 24 alunni – dell’infanzia: ultimati gli interventi relativi ai servizi igienici. Definito anche il raggruppamento delle varie articolazioni del Montessori alla scuola Brin con adeguamento e ristrutturazione dei servizi igienici e della mensa, oltre alle impermeabilizzazioni e l’eliminazione di alcuni elementi per migliorare la sicurezza. Per consentire il trasferimento – tra la Brin e la XX settembre – utilizzati 115 mila euro.

Laboratori e mense Sempre in riferimento alla XX settembre – comunica palazzo Spada – partiranno a breve i lavori del 2° stralcio per 30 mila euro (realizzazione di due nuovi laboratori), mentre 40 mila ne sono stati stanziati per il miglioramento di un’altra porzione dei servizi igienici della Brin; in quest’ultimo caso verrà adeguata la mensa e installata la scala antincendio in un intervento da 80 mila euro.

Stefano Bucari
Stefano Bucari

Aldo Moro, Manassei, Oberdan Nel primo caso si sta realizzando una palestra mediante una moderna tensostruttura dal costo di 92 mila. Verifiche quindi alla Manasse – articolazione degli edifici Ratini e Fratini in riguardo della palestra – e alla Oberdan che, nei prossimi giorni, sarà oggetto di specifici approfondimenti. Presenti anche i dirigenti scolastici degli istituti coinvolti.

Priorità programmatica «Abbiamo fatto il punto – le parole di Bucari – con i tecnici comunali, che ringrazio per l’impegno che hanno messo per seguire tutte le questioni di stretta attualità, necessarie all’apertura dell’anno scolastico. Così come con le ditte impegnate, nonché con le presidi, in quanto sono le prime ad avere il quadro della situazioni e a rapportarsi con le famiglie degli alunni. L’impegno dell’amministrazione comunale è profondo, in quanto, come detto dal nostro sindaco, la scuola e la formazione sono una priorità programmatica. Lo dimostrano i 300 mila euro, che sono una cifra rilevante soprattutto se consideriamo lo stato finanziario dell’ente. Certamente il lavoro da fare è molto e per interventi strutturali sugli edifici occorrono risorse straordinarie. La nostra struttura è già al lavoro – conclude l’assessore – per utilizzare al meglio le risorse nazionali a disposizione o quelle che saranno messe a disposizione nell’ambito degli adeguamenti antisismici».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.