21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Loreti alla guida di Medicina nucleare

Terni, Loreti alla guida di Medicina nucleare

di Marco Torricelli
22 Settembre 2016
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Fabio Loreti

Fabio Loreti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Non soltanto riorganizzazione logistica ma anche incremento della diagnostica Pet e attivazione di nuove procedure nell’ambito delle neoplasie epatiche». Sono questi i progetti di sviluppo annunciati dal dottor Fabio Loreti, nominato lo scorso agosto direttore della struttura di Medicina nucleare dell’ospedale di Terni.

maurizio-dal-maso1Il progresso Negli ultimi anni, spiega il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Terni Maurizio Dal Maso, «i percorsi clinici e diagnostici della medicina sono stati radicalmente modificati dall’implementazione di nuove tecnologie e di nuovi radio farmaci e dalle più moderne acquisizioni nel campo della biologia molecolare e della terapia oncologica. A poco più di due anni dalla sua inaugurazione, il centro Pet di Terni è un risultato tangibile di tutte queste innovazioni e con il contributo del nuovo direttore, già responsabile della struttura fin dal 2012, è pronto per fare un ulteriore salto in avanti per incrementare la sua attività in continuità con il significativo lavoro finora svolto».

La Pet Tac dell'ospedale di Terni
La Pet Tac dell’ospedale di Terni

Le applicazioni Di fondamentale importanza per quanto riguarda sia la valutazione dell’estensione della patologia tumorale, e quindi della prognosi, sia l’efficacia della risposta alla terapia, la Pet viene impiegata da qualche anno anche per lo studio dei parkinsonismi in diagnostica medico nucleare convenzionale (con un esame chiamato Datscan) e più recentemente per studi delle patologie degenerative neurologiche. Nella struttura di Medicina Nucleare di Terni è inoltre attivo un macchinario (Spect/Ct) con il quale vengono effettuati esami scintigrafici per lo studio delle patologie scheletriche, cardiologiche, renali e tiroidee. Sempre in campo oncologico l’attività del servizio, inserita in ambito multidisciplinare, fornisce ai colleghi chirurghi le informazioni necessarie per la biopsia del linfonodo sentinella nelle neoplasie mammarie e nel melanoma.

L’evoluzione In due anni nel centro Pet/Tac sono stati eseguiti circa 3000 esami, principalmente su pazienti oncologici trattati dalle strutture di oncoematologia, oncologia e radioterapia dell’Azienda ospedaliera di terni e per il 25% circa da strutture extraregionali. «Nel prossimo futuro – spiega il dottor Loreti – incrementeremo la diagnostica Pet anche utilizzando altre tipologie di radiofarmaci rispetto all’ormai consolidato fluorodesossiglucosio. La preparazione dei radiofarmaci avviene in una radiofarmacia di recente acquisizione e ad elevato contenuto tecnologico, accanto alla quale verrà presto trasferita dal ‘piano -1’ tutta la Medicina nucleare. Nei progetti in via di realizzazione rientra inoltre l’attivazione delle procedure di radioembilizzazione delle neoplasie epatiche in collaborazione con i colleghi epatologi, radiologi interventisti e fisici sanitari».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.