35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Assisi, allarme M5S: rischio gassificatore

Assisi, allarme M5S: rischio gassificatore

di Marco Torricelli
4 Ottobre 2016
in Ambiente e salute, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un gassificatore

Un gassificatore

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

andrea liberatidi Andrea Liberati
Consigliere regionale M5S

San Francesco ci accompagna nel rispetto del Creato, ma proprio ad Assisi si sta per calpestare il messaggio universale del Poverello. Infatti nella Serafica, da tempo inserita nella lista WHL UNESCO, la Regione potrebbe – a breve – autorizzare un impianto di pirogassificazione volto a testare l’utilizzo di alcune tipologie di cosiddetto CSS, il che equivale a bruciare i soliti rifiuti.

LA RELAZIONE TECNICA SULL’IMPIANTO

Così in Umbria, dopo gli ammorbanti impianti di Terni, il caos discariche, il megabiodigestore di Foligno, c’è il rischio di una nuova struttura industriale volta all’incenerimento!

Infatti la ditta interessata avrebbe facoltà di bruciare cinque tonnellate al giorno di CSS: a norma di legge, questa inquinante attività si potrebbe ripetere per ben quattro anni in via sperimentale.

E tale sperimentazione consentirebbe di aggirare le previsioni del Piano regionale rifiuti che, solo a parole, esclude la termovalorizzazione di CSS in Umbria. Altro che differenziata! Altro che Rifiuti Zero!

Non solo: come scritto nella stessa relazione, la pericolosità delle ceneri dovrà essere appurata da apposite analisi.

Eppure, sin dal lontano 1954, l’intero territorio comunale di Assisi è oggetto di tutela, con vincolo paesaggistico quale area di notevole interesse pubblico (ex TU 42/2004). Assisi medesima gode inoltre di protezione internazionale: davvero perverso pensare di dare il via libera a un’idea del genere.

Intanto, a causa del mancato stop della Regione, nel quadro della nota deregulation urbanistica, si moltiplicano ovunque progetti simili, senza senso e puramente speculativi. Molti se ne preannunciano contro altre comunità umbre.

Silenzio assordante dal presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, mentre dell’assessore al ramo si sono da tempo perse le tracce: un modo di amministrare totalmente autoreferenziale che squalifica la città di Assisi e l’intera regione, disonorando lo spirito che vivifica la nostra stessa esistenza

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.