21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, ‘via Fratti 4’: spazio per la creatività

Perugia, ‘via Fratti 4’: spazio per la creatività

di Lucina Paternesi
7 Ottobre 2016
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Perugia non sarà la capitale della cultura, ma la sua creatività può arrivare lontano. Il progetto, che rientrava, infatti, nel dossier di candidatura a capitale europea della cultura, ‘Officine Fratti – creative space’ si è classificato al terzo posto nell’ambito del bando ‘Giovani Rigenerazioni Creative’ promosso dall’Anci e sarà quindi realizzato a breve nella struttura di via Fratti.

Obiettivo del progetto è la promozione di percorsi di rigenerazione del centro storico attraverso l’imprenditorialità giovanile e le professioni culturali e creative, al fine di favorire lo sviluppo di una comunità virtuale e fisica che avrà a disposizione anche uno spazio da co-progettare, allestire, attivare, animare.

Creative Space avrà due anime: da un lato, creerà nuovi lavori recuperando la tradizione artigianale che ha da sempre caratterizzato il substrato economico delle comunità locali, mettendo a disposizione strumenti tecnologici all’avanguardia e processi di produzione innovativi e focalizzandosi sulla valorizzazione di talenti e competenze di giovani selezionati e fortemente motivati. Inoltre, si aprirà alla comunità facilitando tramite workshop, attività ed eventi l’incontro di persone con interessi comuni, in campi diversificati.

I costi Accessibile a tutti gli studenti universitari e a tutti gli iscritti nell’area comune di co-living e di condivisione di idee, lo spazio sarà situato nei locali a piano terra di Via Fratti, 4, in un’ottica di riutilizzo dello spazio dismesso, diventando così anche un elemento di riqualificazione e rigenerazione del centro storico. Per la realizzazione del progetto è stata presentata una richiesta di finanziamento all’Anci nell’ambito dell’avviso pubblico emesso lo scorso maggio finalizzata proprio alla presentazione di progetti di sviluppo di creatività giovanile e rigenerazione urbana. Complessivamente il costo del progetto sarà di 258.800,00 euro, di cui 200.000,00 finanziati da Anci. I soggetti partner contribuiranno anch’essi con una quota di cofinanziamento obbligatorio, complessivamente pari a 58.800,00 euro, di cui 15.000 a carico del comune di Perugia, già previsti nel bilancio 2017 dell’ente.

Partner Il Sindaco Romizi, gli Assessori Wagué, Fioroni e tutta la giunta, entusiasti, si sono complimentati con l’Ufficio Politiche Giovanili e il Forum regionale dei giovani dell’Umbria che hanno coordinato e costruito il progetto. Assieme al Forum anche Confcooperative Umbria, Associazione culturale ON, Istituto italiano design di Perugia, Cooperative sociali Asad, BorgoRete, Nuova dimensione e Polis.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Economia

Terni, tariffa suolo pubblico: scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
19 ° c
60%
6.5mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.