17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Perugia, dove lavoro fa rima con precario

A Perugia, dove lavoro fa rima con precario

di Marco Torricelli
17 Ottobre 2016
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Le storie di precariato, sfruttamento e utilizzo subdolo degli incentivi e delle agevolazioni per l’impiego continuano ad essere all’ordine del giorno nella provincia di Perugia». La denuncia arriva dalla Cgil di Perugia, e più precisamente dal segretario provinciale del Nidil (categoria che tutela i lavoratori ‘precari’) Massimo Fraolo e dal responsabile dell’ufficio vertenze legali, Eros Cozzari.

Dimissioni a pioggia «Negli ultimi sei mesi e in particolare dall’entrata in vigore, nel mese di marzo, dell’obbligo della procedura ‘online’ per le dimissioni – spiegano dalla Cgil – molti utenti si rivolgono a noi per recedere dal loro rapporto di lavoro. In media almeno 4 o 5 ogni giorno. E se da un lato ciò sembra paradossale, in un periodo in cui chi ha un lavoro se lo tiene ben stretto, dall’altro la spiegazione c’è. Sono persone che a volte non percepiscono lo stipendio da mesi. Altri che vengono invitati (ma praticamente sono spesso costretti) a dimettersi per ‘mancanza di lavoro’. Il quadro che abbiamo di fronte è allarmante».

Le vertenze Clamorosi i casi trattati dal sindacato nell’ultimo periodo: «Abbiamo vertenze aperte – proseguono dalla Cgil – con aziende che hanno utilizzato collaboratori come veri e propri lavoratori subordinati. Esercizi commerciali di Perugia che hanno impiegato persone per mesi (uno addirittura per più di un anno) senza contratto né remunerazione. Aziende che dopo aver assunto e ottenuto il relativo incentivo, si dichiarano ‘prive di lavoro’. Un lavoratore assunto il 1 gennaio 2016 e mai chiamato al lavoro. Addirittura un tirocinio interrotto dall’utilizzatore con un sms. Per non parlare dei voucher – proseguono Fraolo e Cozzari – usati per coprire intere giornate di lavoro».

I voucher Quello dei voucher, secondo la Cgil, è poi un fenomeno «doppiamente dannoso», perché se da un lato «ci sono datori di lavoro che li utilizzano in maniera impropria, oltretutto alternandoli al lavoro nero, dall’altro ci sono lavoratori che non solo ‘accettano’, ma ‘cercano’ volutamente di essere ‘assunti’ con voucher per non perdere, ad esempio, il beneficio di alcuni ammortizzatori sociali (come la Naspi), alimentando essi stessi un sistema di aggiramento delle normative».

«Nuovo caporalato» Per ultimo, il segretario del Nidil e il responsabile dell’Ufficio Vertenze sottolineano il problema degli appalti e delle esternalizzazioni, dove si registrano in alcuni casi addirittura «episodi di nuovo caporalato, elusione delle normative e ‘giochi al ribasso’, con pseudo società o agenzie create ad hoc per applicare contratti collettivi più sfavorevoli ai lavoratori. A breve, come Nidil e Ufficio Vertenze, dovremo occuparci di due casi che riguardano proprio questi temi – concludono Fraolo e Cozzari – da un lato un’azienda che si occupa di formazione e che ha utilizzato per anni collaboratori sottopagandoli (o non pagandoli) e facendoli lavorare come subordinati, dall’altro una vicenda molto delicata che chiama in causa la gestione degli impianti sportivi del Comune di Perugia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.